Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

24 Giu 2011

Segnaliamo che sabato 18 giugno 2011 alle ore 11 saranno inaugurati 4 centri di pubblico accesso ad internet a Murano, Campalto, Malamocco e Zelarino. Cosa sono i Centri P3@?
 Sono dei Centri di accesso pubblico a Internet.
La sigla P3@ o P3A sta ad indicare i 3 servizi che questi centri offrono: Accesso, Assistenza, Acculturazione.
Questi centri sono dotati di postazioni singole di computer e di una stampante e uno scanner di rete.

 Cosa posso fare nei Centri P3@? Nei Centri P3@ potrai accedere ad Internet gratuitamente, ricevere assistenza per utilizzare i servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione e migliorare le tue competenze digitali grazie al supporto dei tutor. 

 Perché il Comune di Venezia li ha aperti?
 Il Comune di Venezia da alcuni anni sta investendo nel progetto Cittadinanza Digitale http://www.cittadinanzadigitale.it/ per creare l'infrastruttura necessaria per garantire a tutti i cittadini l'accesso alla Rete  e per sviluppare i servizi che poi ne sfruttino le potenzialità. Inoltre, il Comune di Venezia intende utilizzare queste tecnologie per migliorare la trasparenza degli atti, la partecipazione attiva e il controllo da parte dei cittadini. Per questo ha deciso di realizzare dei luoghi dove potersi avvicinare ad Internet e all'uso dei servizi online.
Tutti, indipendentemente da età, […]


Approfondisci
07 Giu 2011

Buongiorno a tutti, purtroppo abbiamo una spiacevole notizia da darvi. Il tempo a dir poco brutto ci vede costretti a rinviare l’iniziativa a Martedì prossimo 14 Giugno 2011. Ci rincresce molto per tutte le persone che sarebbero venute oggi in campo San Giacomo, ma visto che deve essere anche una festa è molto difficile realizzare un bel momento senza un po’ di sole. Speriamo di vedervi comunque numerosi Martedì prossimo assieme al sole!! Grazie della collaborazione Lo staff  


Approfondisci
31 Mag 2011

Con  riferimento alla questione del servizio di manutenzione degli impianti termici  nel territorio provinciale con esclusione delle aree di competenza del  comune  di  Venezia che prosegue senza variazioni di sorta la gestione del  proprio servizio impianti termici, VERITAS spa ha evidenziato che "dal 17  giugno  2011  cesserà  il   contratto  di  affidamento  del servizio di controllo  del  rendimento  di combustione e dello stato di manutenzione ed esercizio  degli  impianti termici situati all’interno del territorio della provincia  di Venezia  in essere tra la Provincia e Veritas S.p.A. (ex ARTI S.p.A.)". Pertanto da questa data non sarà più possibile acquistare bollini per  l’autocertificazione  degli  impianti sia presso la sede di Mestre via Bissagola  16/a,  sia  presso  gli  sportelli  URP  presenti sul territorio provinciale.  Potranno  ad  ogni  modo  essere  utilizzati  i  bollini  già acquistati  e  si  provvederà  quanto  prima  a  dare  indicazioni relative all’acquisto di nuovi bollini. Tutti  i  rapporti  di controllo tecnico (G e F) verranno accettati fino al 17.06.2011   da   Veritas   S.p.A.   (ex   Arti   S.p.A.);  quelli  redatti successivamente  dovranno  essere  inviati  direttamente  alla Provincia di Venezia   o   consegnati  presso  gli  uffici  URP.            Eventuali non conformità riscontrate relative ad aspetti di sicurezza dovranno essere tempestivamente  e  direttamente  segnalate dai manutentori anche ai comuni competenti.  Si  ricorda  che gli impianti termici di competenza riguardano quelli  esistenti  sul territorio provinciale, esclusi i comuni di […]


Approfondisci
NOT_FOUND