Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

10 Nov 2011

Via alla quinta edizione del progetto didattico "Il  Mestiere  dell’Artigiano:    benvenuto nella   mia   Bottega  2014" organizzato  dalla nostra associazione in  collaborazione  con  Artsystem e rivolto  alle scuole  con l’obiettivo  di  far  riscoprire  agli  alunni degli  istituti  scolastici   le  relazioni,  i  saperi, gli  strumenti  e le   tecniche   di  lavorazione  di  caegheri,  fravi,  marangoni,  remeri, tajapiera,  verieri, oresi,   forneri   e  stucadori:  mestieri  artigiani storici  ma  ancora  in  grado di  assicurare  un futuro professionale. E da quest’anno sarà possibile scoprire altri due storici mestieri veneziani, il ‘ torrefator’ e il ‘muschiere’.    Gli insegnanti interessati a far vivere questa interessante esperienza ai propri alunni sono pregati di segnalare l’interessamento entro mercoledì 18 dicembre 2013 compilando l’allegata scheda  Vi  chiediamo di dare un'occhiata al sito dedicato www.mestiereartigiano.it e  segnalarci  qualsiasi  aspetto che ritenete  opportuno, saranno spunti fondamentali che considereremo per il buon esito dell’iniziativa in corso e in quelle future!        


Approfondisci
10 Nov 2011

Come noto attualmente uno dei problemi che accomuna le aziende di piccole e medie dimensioni è la difficoltà a recuperare i crediti per i lavori svolti (trasportatori, impiantisti, edili, cantieri nautici sono solo alcune delle categorie che vivono quotidianamente questo problema). In  attesa  di  una  soluzione  legislativa  che  assicuri  tempi  certi di pagamento   per   chi   effettua   un   lavoro/servizio   e  su  questo  la Confartigianato  si sta muovendo sia livello nazionale che europeo, abbiamo deciso  di  stipulare una vantaggiosa convenzione con AGE.R.C. SRL, azienda che  ha  maturato  una conoscenza ormai ventennale del settore del recupero dei crediti commerciali e finanziari. La  Convenzione  riservata ai Soci di Confartigianato Venezia in qualità di Creditori  prevede un costo fisso 'calmierato' per ogni posizione (pratica) affidata ed una commissione sull'importo recuperato. EVENTUALE DIFFIDA LEGALE: Dopo  la lavorazione di AGE.R.C. in fase stragiudiziale, qualora la pratica rimanga  negativa (ovvero non incassata), tramite Studi di Avvocati con cui l'Agenzia  collabora,  viene inviata una diffida Legale al soggetto moroso; tale  diffida,  in  base  ad  una  lunga esperienza con altre aziende, si è rilevata  un  deterrente  importante.  Anche  in questo caso il costo della diffida  è  contenuto e viene addebitato, unitamente alle spese postali, al debitore  moroso. In caso di esito positivo, (cioè di pratica incassata per intero), l'Azienda creditrice non deve nulla allo Studio legale. […]


Approfondisci
24 Ott 2011

Segnaliamo alle nostre aziende che in occasione del ponte di tutti i Santi lunedì 31 ottobre i nostri Uffici (Sede Centrale + Sedi Periferiche) resteranno chiusi


Approfondisci
NOT_FOUND