Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

01 Dic 2011

Dal 18 novembre 2011 le nostre aziende sono on line sulla sezione a destra denominata "Trova l'artigiano che fa per Te!. E' stato un lavoro lungo, fatto per step che solo ora può dirsi concluso e pienamente funzionante. Sono state riviste le classificazioni delle singole attività e rese più omogenee tra loro. Ora cercare un fabbro, un pasticciere o semplicemente organizzare un trasporto merci o fare un regalo speciale sarà più facile ed immediato. E' una vetrina importante, soprattutto per quelle aziende che non sono facilmente raggiungibili su internet. L'Ufficio Categorie (t. 041 5299270) è a disposizione delle aziende per qualsiasi chiarimento o modifica da apportare.


Approfondisci
17 Nov 2011

Confartigianato Venezia ha deciso di essere presente nelle sagre e nelle feste locali per rappresentare e promuovere le proprie aziende. In allegato una rapida carrellata dei volantini che verranno esposti da qui in avanti e che daranno massima visibilità alle ditte del comparto casa (impiantisti, edili, falegnami) dell'artistico (vetrai, orafi, mascherai) o della logistica (trasporto merci/persone). Quante volte, infatti, si ha bisogno di restaurare casa e non si sa a chi affidarsi oppure ci si sposa e si ha la necessità di realizzare il proprio abito da sposa/sposo. Grazie alla promozione di cui sopra rimandiamo al nostro sito www.artigianivenezia.it in cui si può trovare "L'artigiano che fa per te!"


Approfondisci
10 Nov 2011

Come appreso dalla stampa di questi giorni, un primo parziale risultato è stato ottenuto: ossia la proroga di altri 120 giorni da parte del Magistrato alla Acque per il versamento dei canoni arretrati relativi alle concessioni dei posti barca. Ovviamente questo risultato non ci sta bene perchè riteniamo che spostare i termini non sia la soluzione della complessa problematica 'scoppiata' a giugno u.s. Tra l'altro, il Magistrato Alle Acque, resosi conto della paradossale e pesante situazione creata per molti concessionari, si sta facendo parte diligente per prevedere l'emanazione di nuove tabelle di canoni demaniali marittimi al fine di tener conto della specificità della Laguna di Venezia, con particolare riguardo al tipo di imbarcazione, all'uso da diporto o commerciale cui è destinata la concessione o ancora la tipologia del canale dove viene tenuta la barca.     Dal canto nostro, sentiti i legali cui abbiamo affidato l'incarico di 'sbrogliare' questa situazione, abbiamo deciso di proseguire l'azione continuando a raccogliere la documentazione di ogni singolo concessionario che non intende pagare gli arretrati, a prescindere da quando abbia sottoscritto la concessione. Qui di seguito riportiamo le date degli incontri (aperti a tutti) organizzati sul territorio:     VENERDI 27/09 ORE 17.00 PELLESTRINA (ACS Murazzo) MARTEDI […]


Approfondisci
NOT_FOUND