Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

18 Gen 2012

Segnaliamo  che  dal  primo  gennaio  2012  è  obbligatorio riportare negli annunci  di  vendita e di affitto di edifici o di singole unità immobiliari l’Indice   di   Prestazione   Energetica   (EPI)  e  la  Classe  energetica dell'edificio.   È   quanto   viene  stabilito  dall’art.  13  del  Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (Decreto Rinnovabili). L’indice  di  prestazione energetica (EPI) rappresenta il valore di energia annua  necessaria  a  mantenere  la temperatura di 20° C negli ambienti per ogni metro quadrato ed è espresso in kWh/m². Per  quanto  concerne  le  sanzioni previste per la mancata indicazione, la normativa  nazionale  non fa alcun riferimento: sarà pertanto compito delle Regioni stabilire eventuali multe.


Approfondisci
18 Gen 2012

Segnaliamo che la Giunta della Camera di Commercio di Venezia ha recentemente pubblicato un “Bando per l'erogazione di contributi in conto capitale per l'abbattimento dei tassi di interesse su nuovi finanziamenti attivati dalle micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia”. Obiettivo del bando è favorire l'accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia, attraverso l’erogazione di contributi in conto capitale su nuovi finanziamenti erogati fino al 30/09/2012 e contro garantiti da garanzia consortile. Per conoscere le modalità di inoltro delle domande rivolgersi al nostro Ufficio Credito (dott. Leo Adami t. 041 5299256). In allegato il testo integrale del bando camerale.


Approfondisci
27 Dic 2011

Confartigianato Venezia, consapevole del periodo di grande contrazione che stanno vivendo un po’ tutto il comparto, vuole offrirVi un’interessante opportunità pubblicitaria gratuita. Dal 21 Dicembre scorso sono installate e attive due televisioni poste sulle vetrine della nostra sede Centrale di San Lio in grado di proiettare contenuti multimediali di vario tipo (testo, immagini, brevi video). L’obiettivo è quindi quello di proiettare due standard pubblicitari per le aziende che ritenessero opportuno fare pubblicità anche al di fuori della propria bottega, laboratorio, officina. Il primo standard è uno short message che “passa” con una determinata frequenza sui televisori e che proietta specifici contenuti uguali per tutte le imprese (eventuale logo, ragione sociale, recapiti telefonici dell’azienda, breve descrizione dell’attività svolta). Il secondo standard è più completo, si tratta infatti della possibilità di costruire un breve montaggio di immagini o proiettare un vero e proprio video della durata di 20 secondi, che descriva l’attività svolta dalla vostra realtà produttiva. Qualora l’azienda non fosse già in possesso del contenuto multimediale da proiettare, l’eventuale montaggio del video è da intendersi a vostro carico. L’Associazione rimane comunque a disposizione per qualsiasi suggerimento sulla realizzazione di tali contenuti. Certi di aver proposto un’iniziativa che potrà essere apprezzata, invitiamo […]


Approfondisci
NOT_FOUND