Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

29 Feb 2012

Grazie alle forti pressioni anche di Confartigianato, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito ufficialmente e definitivamente la nota questione della richiesta alle imprese e alle associazioni di abbonamento speciale Radio TV. In allegato riportiamo la nota del Ministero Sviluppo Economico che chiude definitivamente la questione.


Approfondisci
23 Feb 2012

Gli  Imprenditori  artigiani  sanno  bene che  accedere ai finanziamenti  o rinnovare  quelli  già in essere a condizioni “normali” diventa ogni giorno sempre più difficile. Le  Banche,  d’altra  parte,  necessitano  oggi  più che mai di liquidità e puntano  dritte ai risparmi delle imprese/famiglie proponendo sempre i loro prodotti  (obbligazioni,  certificati  di  deposito, fondi di investimento, ecc.). Allo  scopo,  quindi,  di  informare  gli  Imprenditori e loro familiari su quanto  davvero rendono gli investimenti effettuati e/o ad orientarli nella scelta  di  come  destinare  al meglio i propri risparmi, l’Associazione ha attivato  un  nuovo  servizio  –  completamente  gratuito  – di informativa finanziaria per i soci Confartigianato Venezia. Per informazioni contattare il     nostro     Ufficio    Categorie    (tel.    041    5299270;    mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). In allegato il volantino informativo.


Approfondisci
20 Gen 2012

Segnaliamo che in data 27 dicembre 2011 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 il nuovo Avviso pubblico INAIL 2011 in materia di progetti ed iniziative di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico si tratta delle seguenti due linee di intervento: 1. progetti d’investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro; 2. progetti di sperimentazione di soluzioni innovative e di strumenti di natura organizzativa ispirati alla responsabilità sociale delle imprese. L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto. Il contributo massimo erogabile è pari a € 100.000 mentre il contributo minimo erogabile è pari a € 5.000, previsto solo per i progetti di investimento. Le domande, che devono essere compilate entro le ore 18.00 del 7 marzo 2012, debbono essere salvate mediante procedura informatica attiva sul portale INAIL (www.inail.it). Le domande dovranno poi essere inoltrate on-line (il giorno deputato al cosiddetto “click day”). La data e l’ora di apertura e di chiusura dello sportello informatico per l’inoltro on-line delle domande (“click day”) saranno pubblicate sul sito www.inail.it a partire dal 14 marzo 2012. L’elenco in ordine cronologico delle domande inoltrate […]


Approfondisci
NOT_FOUND