Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

14 Mar 2012

E' in distribuzione gratuita presso l'Ufficio Categorie della nostra sede centrale il "Nuovo Codice della strada" con approfondimenti e commenti alle modifiche che interessano i conducenti professionisti. L'opuscolo – eventualmente richiedibile presso i nostri Uffici Periferici di Lido, Cà Savio, Murano e Burano – ha lo scopo di fornire all'impresa di trasporto uno strumento di lavoro di facile consultazione contenente un commento agli articoli del Codice modificato.


Approfondisci
14 Mar 2012

L'Ater  di Venezia ci ha informato di aver pubblicato (rif. Protocollo ATER n.  4123  del  28  febbraio  scorso) l'Avviso per la formazione dell’elenco delle  imprese  da  invitare per l’anno 2012 alle procedure negoziate senza previa  pubblicazione del bando per lavori di importo complessivo inferiore a Euro 1.000.000,00. Le  domandi di iscrizione dovranno essere inviate o consegnate a mano entro il 28 marzo 2012 ore 12,00. L’elenco delle imprese sarà suddiviso per categorie e l’invito a presentare offerta avverrà nel rispetto del principio della rotazione. Per procedere alla visualizzazione è necessario 'logarsi': il link è: www.rveneto.bandi.it   seguire poi:  albo pretorio ater.


Approfondisci
12 Mar 2012

Segnaliamo che il Comune di Venezia ha pubblicato in questi giorni uno specifico "Bando di pubblico concorso per la formazione di graduatorie per zone omogenee utili per l'assegnazione di posti di ormeggi per unità di navigazione in acque di competenza comunale". Il bando e il relativo modulo di domanda sono scaricabili dal sito seguente: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/53580 oppure potete richiederli al nostro indirizzo posta@artigianivenezia.it. Vi suggeriamo di leggere attentamente i requisiti imposti dal bando (ad esempio le unità per le quali viene richiesto lo spazio/specchio acqueo dovranno avere la dimensione massima di 12 m. per 2.40 m e non sono ammesse istanze per unità di navigazione con scafo in metallo) prima di inoltrare la domanda stessa in quanto prevede a titolo di compartecipazione alle spese concorsuali un importo pari ad € 100,00, a prescindere che si ottenga o meno il posto barca.


Approfondisci
NOT_FOUND