Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

09 Ott 2012

Un altro duro colpo alla liquidità delle imprese! Entra  in  vigore dal prossimo 24 ottobre, la nuova legislazione in materia di relazioni commerciali tra imprese Tra  le  novità  introdotte dalla Legge n. 27 del 27/03/12 (conversione del cd.  decreto liberalizzazioni), all’art. 62, segnaliamo l’entrata in vigore dal prossimo 24 ottobre della nuova disciplina obbligatoria per i pagamenti delle  forniture  di prodotti alimentari e agricoli. Il termine massimo per il pagamento sarà di 30 giorni per i prodotti deperibili e 60 per gli altri prodotti  alimentari;  in  entrambi  i  casi il termine decorre dall'ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura. Una  novità  che  si preannuncia dirompente anche per il comparto artigiano dell’Alimentazione  e  di  altri  settori  come  i Decoratori con fiori, in quanto  la norma, nata con lo scopo di riportare a condizioni di equilibrio i  rapporti  tra produzione agricola, trasformazione e grande distribuzione organizzata,  inevitabilmente  coinvolgerà nel suo insieme tutta la filiera alimentare, ma non solo. Dal  prossimo  24  ottobre,  dunque,  negozi al dettaglio, bar, ristoranti, venditori  ambulanti, artigiani, fioristi e persino gli agenti di commercio dovranno confrontarsi con questi nuovi obblighi, peraltro inderogabili. Per  quanto  riguarda  la  normativa,  va ricordato che sono previste forti sanzioni e interessi maggiorati […]


Approfondisci
24 Set 2012

tanta burocrazia, costi aggiuntivi, ma anche un’opportunità per le imprese del settore Ci siamo. Dopo una lunga gestazione il patentino per la climatizzazione sta per vedere la luce. Con l’entrata in vigore lo scorso 5 maggio del D.P.R. n. 43/2012 attuativo del Regolamento CE 842/2006, le persone che gestiscono i gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento dell’aria e pompe di calore dovranno essere in possesso di una certificazione (“patentino”) rilasciata da un Organismo di Certificazione previo superamento di uno specifico esame teorico–pratico. L’Associazione, per non farsi cogliere impreparata e fornire assistenza alle proprie imprese, ha deciso di gestire con largo anticipo questa importante novità che investe nella sola Venezia insulare e nel territorio del Cavallino un centinaio di operatori artigiani. Siamo stati infatti la prima Associazione della provincia di Venezia ad attivarsi: già a partire dal 2010 si sono tenuti 4 corsi preparatori, sia teorici che pratici, gratuiti (per la parte teorica), di 42 ore ciascuno (non obbligatori, ma decisamente utili in vista dell’esame); inoltre sono stati organizzati diversi seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre ottanta installatori/manutentori tra titolari e dipendenti. Ora siamo finalmente arrivati alla chiusura del cerchio. È innegabile che per le imprese del settore già in […]


Approfondisci
11 Set 2012

Pubblicati due nuovi bandi regionali per imprese giovani e/o a prevalenza femminile (costituite dopo il 1° luglio 2011) Se hai avviato la tua impresa dopo il 1 luglio 2011……. Se la tua attività rientra (attenzione! si fa riferimento al codice ISTAT ATECO 2007) ad esempio tra i seguenti settori: "Attività manifatturiere", "costruzioni", "commercio all'ingrosso e al dettaglio", "servizi di alloggio e ristorazione" … Se per avviare la tua impresa hai già speso almeno 20 mila euro o hai intenzione di investire a breve…. ALLORA PUOI OTTENERE FINO AL 50% DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO Rivolgiti presso la nostra sede e verificheremo se la tua azienda ha i requisiti per inoltrare o meno la domanda IMPORTANTE!! SCADENZA BANDO 30 APRILE 2013 MA PREVARRA' IL CRITERIO DELL'ORDINE CRONOLOGICO FINO ALL'ESAURIMENTO DELLE RISORSE DISPONIBILI)                           Per informazioni:   Sportello Nuove Imprese Confartigianato Venezia Castello S. Lio 5653/4 – 30122 VENEZIA t. 041 5299270 f 041 5299279 oppure accedi al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/bandi-avvisi-concorsi/bandi?tags=attivita+produttive


Approfondisci
NOT_FOUND