Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

13 Mag 2013

Si riporta in allegato nostra circolare informativa riguardante una recente modifica introdotta dal legislatore in materia di vendita e somministrazione di bevande alcoliche alla clientela. In sostanza è stato innalzato il divieto di somministrazione e vendita delle bevande alcoliche ai minori di 18 anni (precedentemente il divieto era fissato ai minori di 16 anni). Per agevolare le aziende associate nella comunicazione di suddetto divieto al pubblico, abbiamo predisposto e possono già essere ritirati presso i nostri uffici idonei cartelli su cartoncino plastificato.


Approfondisci
07 Mag 2013

Alla  luce  della  recentissima  formazione  del  nuovo Governo, in uno dei momenti  di  maggior  difficoltà  per  il  nostro Paese, per l’Assemblea di Confartigianato Nazionale che si terrà a Roma il 9 Maggio prossimo, è stato previsto  un  momento  di  grande  impatto  mediatico  e  sindacale  con la presentazione  del  Manifesto  di Rete Imprese Italia “Adesso tocca a voi”. L’auspicio  è  che  il  nostro  appello  al  Governo,  al Parlamento e alla politica,   ad   agire   immediatamente  con  misure  concrete  a  sostegno dell’economia  reale venga raccolto e si trasformi in iniziative concrete a favore delle piccole imprese. In  allegato  il  Manifesto  che  tutte  le  Associazioni  territoriali  di Confartigianato  hanno sottoscritto e le priorità per assicurare finalmente la crescita del Paese.


Approfondisci
07 Mag 2013

L'Associazione ha predisposto questo vademecum degli adempimenti di legge ad uso del cittadino finalizzato a garantire una corretta informativa sulla spinosa questione della tempistica della manutenzione delle caldaie ad uso domestico. I privati che intendono ottenere ulteriori informazioni possono rivolgersi a: AGIRE – Agenzia Veneziana per l'Energia Via Rio Cimetto 32  – 30174 Venezia Mestre tel. 041 911160 (centralino) www.impiantitermicivenezia.it


Approfondisci
NOT_FOUND