Moda

Uno dei simboli del made in Italy nel mondo, la moda anche a Venezia rappresenta fedelmente la tradizione manifatturiera artigiana. Tra calli e campielli è ancora possibile trovare laboratori dove si realizzano creazioni sartoriali dal taglio perfetto, o laboratori dove si realizzano calzature su misura o ancora atelier dove ammirare costumi d’epoca, abiti da cerimonia, da sera e da sposa corredati da tutti gli accessori. Infine ci sono negozi specializzati che hanno fatto della precisione nell’assemblaggio degli occhiali il loro punto di forza. E poi, pur tra mille problemi e difficoltà, non si può non ricordare la tradizione plurisecolare del merletto presente nell’isola di Burano.

Presso Confartigianato Venezia gli imprenditori del settore moda sono suddivisi in:

- Abbigliamento
- Calzaturieri
- Costumisti teatrali
- Lavanderie/Pulisecco e stirerie
- Ottici
- Pellettieri/Pellicciai
- Pizzi/Merletti
- Sarti
Download
9



News del settore

Tutte le news

22 Nov 2013

Anche   la   nostra   Associazione  appoggia  e  promuove  l’iniziativa  di Confartigianato  nazionale  a  sostegno  degli imprenditori sardi che hanno visto  distrutti i propri laboratori ed officine oltre ad aver subito danni alle abitazioni. Maggiori informazioni sull'allegato comunicato stampa della Confartigianato nazionale.


Approfondisci
16 Nov 2013

E' stato siglato in queste ore l'accordo con l'Amministrazione Comunale che pone fine al 'fermo barca' iniziato mercoledì 13 novembre. Il settore del trasporto merci, pertanto, riprende normalmente le proprie attività. Sempre in queste ore verrà pubblicata la nuova ordinanza che regolamenta la circolazione tra gli sbocchi  del Rio del Fontego dei Tedeschi e del Rio di S. Salvador con le integrazioni apportate. Per tre mesi verrà verificata la sua efficacia. Alla fine il buon senso da parte di tutti ha prevalso. Stop ai disagi per la città e i suoi residenti. Si ricorda, comunque, che la categoria del trasporto merci, per il senso di responsabilità che la contraddistingue,  aveva deciso per non colpire ulteriormente Venezia e i suoi residenti di assicurare comunque le forniture delle scuole (compreso il servizio di mensa), degli ospedali, degli enti assistenziali e la distribuzione dei soli quotidiani.


Approfondisci
12 Nov 2013

CONFERMATO IL FERMO DEL TRASPORTO MERCI  DA DOMANI MERCOLEDI' 13 NOVEMBRE Come deciso con la categoria del trasporto merci e come riportato anche dai giornali di questi giorni, a partire da domani mercoledì 13 novembre p.v il settore del trasporto merci bloccherà le proprie attività. Anche se non obbligati da alcuna disposizione legislativa, la categoria del trasporto merci, per il senso di responsabilità che la contraddistingue, ha deciso – per non colpire ulteriormente Venezia e i suoi residenti – di assicurare le forniture delle scuole (compreso il servizio di mensa), degli ospedali, degli enti assistenziali e la distribuzione dei soli quotidiani. Tutte le altre merci non verranno consegnate a partire da domani mercoledì 13 novembre e fino a quando le istanze della categoria non saranno accolte. Ovviamente qualora le competenti autorità dovessero avviare trattativa con il mondo del trasporto per interrompere il fermo ed aprire al dialogo costruttivo, sarà una qualificata delegazione a valutare se e quando riprendere la normale operatività. Sarà nostra cura aggiornarvi puntualmente ma consigliamo fin da ora di mantenere i contatti con i vari rappresentanti di categoria e tra voi colleghi.


Approfondisci
NOT_FOUND