02 Feb 2009

Si ricorda che A.R.T.I. S.p.A. ha istituito un servizio di comunicazioni periodiche informative inerenti tematiche che hanno particolare importanza nel settore della climatizzazione invernale, dell’efficienza energetica e della sicurezza. Tali comunicazioni costituiscono anche informativa ufficiale di A.R.T.I. S.p.A. relativamente allo svolgimento del Servizio di Accertamento ed Ispezione degli Impianti Termici ad essa affidato dal Comune e dalla Provincia di Venezia. Le aziende interessate ad iscriversi al servizio o comunque a gestire la propria iscrizione alla newsletter possono utilizzare i form che si trovano nel sito www.artispa.com. Sempre nel sito è possibile prendere visione di tutte le comunicazioni arretrate.


Approfondisci
27 Gen 2009

Come noto è entrata in vigore il 30 ottobre 2008 la nuova norma UNI 7129:2008 per la realizzazione degli impianti a gas. Al fine di accrescere il livello di sicurezza degli impianti, l’UNI ha ritenuto necessario aggiornare la norma base per gli impianti domestici alimentati a gas, realizzando una nuova edizione che tiene conto di tutti gli aggiornamenti tecnologici, prevedendo anche nuove soluzioni installative. La norma strutturata in quattro parti tratta dell’impianto interno; dell’installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali; dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione; della messa in servizio degli impianti/apparecchi. Le principali novità introdotte dalla nuova norma saranno oggetto di due specifiche azioni formative: un CORSO DI FORMAZIONE della durata di 60 ore cofinanziato dal FONDARTIGIANATO (espressamente rivolto al personale dipendente con particolare riferimento a quello più giovane o di più recente inserimento in azienda) un CORSO DI AGGIORNAMENTO della durata di 18 ore in collaborazione con il CIG-Comitato Italiano gas   In allegato è possibile scaricare la circolare informativa e le relative schede di adesione.   Info: Ufficio Categorie tel. 041 5299270   Scarica la circolare formazione norma UNI 7129:2008   Scarica info corso di aggiornamento tecnico-informativo di 18 ore   Scarica […]


Approfondisci
09 Gen 2009

Pubblicato il decreto riportante i divieti di circolazione per l’anno 2009 dei mezzi pesanti.   Leggi il testo del decreto


Approfondisci
09 Gen 2009

Si  ricorda alle aziende che hanno subito danni ad immobili, attrezzature e merce nel corso dell’acqua alta del 1° dicembre, che è possibile presentare richieste  di  finanziamento  presso  l’Ufficio  Credito  della nostra sede centrale  (ref.  Dr.  Pietro  Oliva  tel.  041  5299256).  L’intervento, in collaborazione  con la Cassa di Risparmio di Venezia, è legato ad eventuali esigenze di liquidità da parte delle aziende danneggiate e sarà attivo fino al 27 febbraio 2009.


Approfondisci

E’ previsto per la fine di gennaio 2009 l’avvio di un corso avanzato di restauro e realizzazione icone. Il corso è rivolto a corsisti che stanno o hanno  frequentato il corso base e a coloro che conoscono discretamente le tecniche  della  doratura e del dipinto su tavola.   Info Settore Formazione: tel. 041 5299272 r.dalcorso@artigianivenezia.it


Approfondisci
19 Dic 2008

Si ricorda agli operatori del settore Termoidraulico che è operativo su appuntamento un nuovo servizio tecnico per supportare concretamente le aziende nelle delicate fasi di compilazione della documentazione tecnica (dichiarazione di conformità, allegati obbligatori, redazione del progetto etc..). Il professionista convenzionato con l’Associazione riceve su appuntamento di norma il Mercoledì pomeriggio (17.30-19.30).   Per appuntamenti e conoscere le modalità operative contattare l’Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).  


Approfondisci
19 Dic 2008

Come noto sono stati notevoli i danni registrati in occasione dell’acqua alta eccezionale del 1° dicembre 2008. Si ricorda alle aziende che hanno subito danni ad immobili, attrezzature e merce nel corso dell’acqua alta del primo dicembre u.s. che è possibile inoltrare richiesta di risarcimento danni presso i nostri uffici. Per conoscere la documentazione necessaria (dati richiedente, preventivi, eventuali fatture etc.-..) si consiglia di fissarsi un appuntamento al numero 041 5299204 oppure 041 5299270 (Ref. Dr. Leo Adami).   In allegato una sintesi di quanto è necessario produrre per poter inoltrare telematicamente sul portale del Comune la richiesta.     Scarica l’allegato


Approfondisci

Il  settore  dell’edilizia  nella Città di Venezia subisce ormai da anni un pericoloso processo di destrutturazione delle imprese: le aziende subiscono infatti uno “svuotamento” delle loro maestranze più esperte (principalmente a  causa  del  “salto  generazionale”)  e  per far fronte alle commesse, si trovano  costrette  a  ricorrere  ad  operatori non sempre qualificati, con scarsa  conoscenza  delle  tecniche,  delle  metodologie  e  dei  materiali tradizionalmente  in  uso  in  una  città  d’arte  come  il  centro storico lagunare.  Il  progetto  formativo  proposto  da  Confartigianato Venezia e Con-Ser S.r.l., della durata complessiva di 700 ore di cui 280 di stage, si propone  l’obiettivo  prioritario di dare un concreto segnale di inversione di  questa  tendenza. Le finalità, i contenuti e le tematiche del progetto sono  state  ampiamente  condivise  con  l’Università Ca’ Foscari Venezia – corso  di laurea in Scienze e Tecnologie chimiche per la conservazione e il restauro  e  la  Soprintendenza ai beni architettonici di Venezia e Laguna. L’ambito  di  intervento  di  queste  risorse  saranno fondamentalmente gli edifici  storici. L’iniziativa,  gratuita,  è riservata a 12 partecipanti giovani inoccupati, preferibilmente diplomati (geometri e scuole edili) e/o laureati   in   Conservazione,  Restauro,  oltre  che  laureati  Junior;  è apprezzata, una minima esperienza professionale all’interno di imprese del settore. Info: Settore Formazione […]


Approfondisci

Iniziano ad ottobre una serie di corsi finalizzati all’apprendimento delle tradizionali tecniche di restauro e realizzazione di icone: dal trattamento della tavoletta alla cornice attraverso le fasi del disegno, della doratura, della pittura e della verniciatura.   Info: Settore Formazione (tel. 041 5299270)


Approfondisci