09 Set 2010

È noto come l'ormai prossimo passaggio al digitale terrestre si presenti come un'importante innovazione in grado di ampliare di molto la gamma di scelte di visione dei canali TV per i cittadini/utenti. È inoltre presumibile che una larga fetta della popolazione veneziana (soprattutto quella collocabile nella fascia più anziana) si troverà nella condizione di richiedere assistenza personalizzata finalizzata alla migliore ricezione delle molteplici offerte televisive. Sarà pertanto fondamentale istituire una task-force pronta ad intervenire nel periodo cruciale. In quest'ottica, Punto 5 s.n.c., in collaborazione con Confartigianato Venezia, organizza a partire da Lun. 4 Ottobre p.v. un corso di formazione di 30 ore aperto a 15 partecipanti per assistente tecnico per il digitale terrestre. Presentazione domande_Bando di selezione e moduli per la presentazione delle domande sono richiedibili presso l'Ufficio Categorie di Confartigianato Venezia (tel. 041 5299270 oppure mail to ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lun. 27 Settembre p.v. Sbocco professionale_Ai 10 migliori partecipanti verrà proposta da parte di Punto 5 s.n.c. l'assunzione con la forma del contratto di lavoro intermittente a tempo determinato (7 mesi) per lo svolgimento dell'attività di assistente tecnico per il digitale terrestre


Approfondisci
26 Ago 2010

Torna, a grande richiesta, il tradizionale appuntamento con “Mestiere Genitore” il percorso sulla genitorialità organizzato da Confartigianato Venezia, in collaborazione con Comune di Venezia – Assessorato alle Politiche Educative e Provincia di Venezia – Assessorato all’Istruzione. Una della novità di questa quarta edizione, il cui inizio è programmato per Giovedì 21 ottobre, è costituita dalla sede che non sarà più fissa, ma itinerante; l’obiettivo è quello di cercare un maggior coinvolgimento con le varie parti della Città e con il mondo della Scuola in particolare: questo è il motivo per cui è stata chiesta e ottenuta ospitalità all’interno di tre istituti del Centro storico ai quali va il nostro più vivo ringraziamento. Il percorso – sostenuto da Venezi@Opportunità, BCC di Marcon, COFIDI Veneziano, Colorificio San Marco e Compusevice e articolato in 8 incontri serali – mantiene sostanzialmente invariata la collaudata formula mista che vede le conferenze alternarsi ai seminari formativi. In allegato è possibile consultare il programma, il calendario e le modalità di iscrizione (termine ultimo: Ven. 15 ottobre). Ai Soci Confartigianato Venezia è prevista l’applicazione di uno sconto del 20% sull’importo della quota. Ulteriori informazioni: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).


Approfondisci
26 Ago 2010

Si è concluso Lunedì 24 maggio 2010 l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti delle scuole elementari veneziane sui temi del recupero e del riciclo degli imballaggi. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto 3 CICLO (riciclo – risparmio – rigenero), promosso da Artambiente S.c.r.l., Confartigianato Venezia, Confesercenti Venezia e CESCOT Veneto, in collaborazione con il Consorzio Nazionale degli imballaggi CONAI, con la partecipazione di VERITAS Energia e con il patrocinio di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Venezia, si è quindi concluso. Per conoscere più da vicino obiettivi e risultati ottenuti è possibile consultare il sito www.3ciclo.org


Approfondisci
26 Ago 2010

Più di 1814 alunni, ben 27 scuole di ogni ordine e grado e la disponibilità di 29 maestri artigiani. Sono questi i numeri del progetto didattico denominato “Il Mestiere dell’Artigiano – Benvenuto nella mia bottega!”, nato dalla collaborazione tra Confartigianato Venezia e l’Associazione culturale no profit Artsystem. Gli attori protagonisti dell’iniziativa, che ringraziamo pubblicamente per la preziosa disponibilità, sono stati falegnami, fabbri, orefici, costruttori di barche in legno, maestri vetrai, calzolai e fornai i quali hanno aperto le loro botteghe agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, medie superiori e degli istituti comprensivi. In allegato è possibile consultare il volantino dell’iniziativa, la rassegna stampa di questa edizione nonchè la conferenza stampa di chiusura.  


Approfondisci

E' previsto per maggio 2011 un corso di pasticceria tenuto dal Maestro Franco Colussi. Il corso si terrà nelle giornate di martedì con orario 16/20 presso un laboratorio del Centro Storico veneziano per un totale di 16 ore. Per iscrizioni ed informazioni contattare il Settore Formazione: tel. 041 5299270,info@artigianivenezia.it


Approfondisci
02 Apr 2010

Il momento è davvero storico! La nostra Associazione ha confermato la partecipazione al Comitato Promotore della Banca di Credito Cooperativo "BANCO DI VENEZIA – Società Cooperativa", una nuova realtà che coinvolgerà anche le altre associazioni veneziane e tutti i cittadini, che si prefigge di diventare una Banca più vicina al territorio e alle sue aziende. Dal 2 aprile 2010  è stata rilasciata autorizzazione alla raccolta del Capitale Sociale da parte della Consob. Dal momento che è fondamentale ci sia anche una importante componente artigiana all’interno della compagine sociale della costituenda Banca, sollecitiamo tutti i nostri soci e gli artigiani in generale a partecipare con entusiasmo all’iniziativa e ad informarsi sui vantaggi economici per sé e per tutto il territorio veneziano. Per qualsiasi informazione l’Ufficio Credito (ref. dott. Leo Adami, tel. 041 5299256) è a disposizione oppure consultare il sito www.comitatopromotorebancodivenezia.it


Approfondisci
18 Mar 2010

Rifinanziato il Bando Regionale che consente ai cantieri che hanno ottenuto il Marchio “Imbarcazioni in legno tipiche e tradizionali della Laguna di Venezia” di scontare del 30% interventi di restauro e costruzione di barche tipiche e tradizionali. I privati e/o le ditte (gondolieri, imprese di trasporto merci o/terzi e o/proprio etc) interessate al restauro/costruzione di imbarcazioni elencate nel bando e che intendono approfittare di questa opportunità, dovranno richiedere un preventivo ai cantieri in possesso del Marchio ed assicurarsi che questi presentino domanda entro la scadenza del bando, il 17 settembre 2010. Maggiori informazioni presso Ufficio Categorie (Francesco Polo, tel. 041 5299270).


Approfondisci
18 Mar 2010

In questo momento di crisi e di difficoltà per le aziende, non va sottovalutata l’opportunità promossa dalla Camera di Commercio di Venezia che prevede contributi a fondo perduto fino al 50% sulle spese sostenute e ritenute ammissibili.  Questi in sostanza i due bandi ancora aperti fino al 30 settembre 2010: bando finanziamento in conto interessi: contributi per abbattere il costo degli interessi su finanziamenti finalizzati a investimenti; bando finanziamento consulenze e formazione: contributi per spese sostenute dalle aziende in materia di formazione e consulenza sui temi dello sviluppo d’impresa, innovazione tecnologica ed efficienza energetica, adeguamento ambientale e procedure di sicurezza, analisi di pianificazione economica dell’attività, piani di marketing ecc. Le aziende interessate si rivolgano presso i nostri uffici per chiedere le informazioni e le condizioni necessarie per inoltrare le richieste (tel. 041 5299270)


Approfondisci
08 Mar 2010

Si segnala l’interessante seminario tecnico su “Mutui, situazione attuale e tendenze future” il 12 marzo 2010 alle 18.30. Per maggiori informazioni consultare la scheda del seminario. Per motivi organizzativi si prega di compilare l’allegata scheda di registrazione al seminario. Grazie per la collaborazione!    


Approfondisci