Hai intenzione di metterti in proprio? E allora …….mettiti con noi! Ti conviene!! Oppure hai un’attività (artigiana, commerciale, di servizi etc..) e vuoi risparmiare nella tenuta della contabilità o nella gestione dei dipendenti? Contattaci per un preventivo, poi valuterai serenamente se ti conviene o meno.


Approfondisci
21 Set 2010

CANTIERE VENEZIA è una rilevazione statistica del costo della monodopera e dei materiali dei vari settori legati al ‘bene casa’, con specifico riferimento al territorio veneziano. E’ uno strumento fondamentale sia per i titolari d’impresa, interessati ad una giusta valutazione e quantificazione dei propri costi, sia per i cittadini nella veste di committenti. Questa è una seconda edizione, implementata ed aggiornata con tutte le indicazioni utili su materie legate alla gestione dei cantieri, normative tecniche di settore, l’organizzazione della commessa e la sicurezza dei lavoratori. La consultazione è rapida e consente di passare da una sezione all’altra con pochi click. VAI AL SITO


Approfondisci
21 Set 2010

Con l’entrata in vigore del D.M. 37/2008, che ha sostituito ed abrogato la Legge 46/90, si ricorda alle aziende del settore impiantistico che possono provvedere ad aggiornare la propria posizione in virtù del nuovo Decreto. Sui certificati e visure camerali saranno evidenziate le singole e specifiche abilitazioni nonché i nominativi dei relativi responsabili tecnici, in base alla nuova norma. Per questo motivo l’Associazione ha già istituito, oramai da tempo, il servizio di consulenza, compilazione e presentazione della specifica modulistica di “aggiornamento” che dovrà avvenire esclusivamente per via telematica. Maggiori informazioni presso nostro Ufficio Segreteria (tel. 041 5299250).


Approfondisci
20 Set 2010

Anche per il 2011 è stato istituito da parte del Ministero del Lavoro il premio “Stella al Merito” che si terrà il 1° maggio 2011. I partecipanti (lavoratori dipendenti) devono avere almeno 50 anni di età (alla data di scadenza del bando) ed aver prestato la propria attività lavorativa subordinata (dipendente) per almeno 25 anni continuativi. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato per venerdì 29 ottobre 2010. L’Associazione è in grado di fornire il servizio di compilazione e presentazione della richiesta. Informazioni presso Ufficio Segreteria (tel. 041 5299250).


Approfondisci
17 Set 2010

Obiettivo di questa guida, di carattere generale e divulgativo, è quello di fare chiarezza su come si compila un contratto di locazione ad uso commerciale. Naturalmente si tratta di un vademecum che non ha la pretesa di sostituire il lavoro di un tecnico del diritto cui è bene rivolgersi quando si deve stendere un contratto completo. Ma gestire il rapporto con il proprietario dell’immobile, evitare gli errori che troppo spesso si riscontrano nei contratti fatti in modo ‘casereccio’ diventano aspetti cruciali per il rinnovo dell’affitto per cui …..essere informati ti aiuta!


Approfondisci
16 Set 2010

Segnaliamo che a fine settembre dovrebbe venir pubblicato un bando comunale per finanziare gli investimenti delle attività produttive cittadine. Si aggira sul milione di euro la somma messa a disposizione dal nuovo bando che prevede sia contributi a fondo perduto che in conto interessi a favore di attività imprenditoriali da avviare o già attive all'interno del territorio veneziano. Obiettivo del Bando, al pari dei precedenti, favorire il rilancio delle attività produttive veneziane, soprattutto quelle a rischio di estinzione. Per essere puntualmente informati sull'uscita del bando è possibile lasciare la propria mail al seguente indirizzo: f.polo@artigianivenezia.it. Per ulteriori informazioni lo Sportello Nuova Impresa di Confartigianato Venezia è a disposizione (tel. 041 5299270).


Approfondisci
14 Set 2010

Si ricorda che, ai sensi del D.Lgs. n. 152 del 3/04/06 “Norme in materia ambientale”, l’obbligo del possesso del PATENTINO DI ABILITAZIONE di 2° grado per la conduzione degli impianti termici – già previsto dalla Legge 615/66 per gli impianti a combustibile solido e liquido – è stato esteso anche agli impianti a combustibile gassoso. Pertanto, tutti coloro i quali siano interessati a svolgere incarichi di Terzo Responsabile su impianti termici di potenza maggiore a 232 KW di potenza installata, indipendentemente dal tipo di combustibile, devono essere in possesso di tale requisito. Confartigianato Venezia, tramite il proprio Centro di formazione provinciale Con-Ser S.r.l., è stata autorizzata dalla Regione Veneto all’organizzazione di un corso di 75 ore, il cui inizio è previsto per ottobre, in preparazione all’esame per l’acquisizione dello specifico PATENTINO. Maggiori informazioni: Settore Formazione, tel. 041 5299270. In allegato il volantino dell'iniziativa formativa.


Approfondisci
14 Set 2010

Al via un percorso formativo di sei ore suddiviso in due giornate che approfondirà tutte le novità normative relative agli impianti interni GAS. Il corso, rivolto ai titolari e ai dipendenti delle ditte impiantistiche, si svolgerà c/o l’Associazione Artigiani Venezia nelle giornate di Martedì 21 e Martedì 28 Settembre p.v. dalle ore 18,00 alle ore 21,00. Per informazioni e iscrizioni contattare l’Ufficio Categorie allo 041 5299270 o tramite mail: ufficio.categorie@artigianivenezia.it.


Approfondisci
14 Set 2010

Come ogni anno CONFARTIGIANATO Venezia ha dedicato un'intera serata alle aziende artigiane che da più anni si sono affidati fedelmente ai nostri uffici per la tenuta dei servizi contabili e la dovuta assistenza sindacale. Ampio spazio, infine, è stato dato anche alle nuove aziende che si sono costituite da poco e rappresentano il futuro produttivo della città. L'iniziativa, denominata 'Festa d'estate 2008 – Premio Fedeltà all'Associazione' ha avuto come location l'isola di Torcello e si è tenuta venerdì 16 luglio 2010 ore 20.00 (Ostaria "Al Ponte del Diavolo").


Approfondisci