13 Gen 2011

Le aziende del Vetro di Murano, raccolte attorno alle loro associazioni e organismi di rappresentanza, sono di fatto oggi l’unica realtà imprenditoriale con connotazione industriale rimasta nel centro storico di Venezia. Queste aziende, i loro maestri e i loro dipendenti lottano quotidianamente per sopravvivere alla più grande crisi del dopoguerra e sentono di avere una grande responsabilità: quella di conservare e tramandare innovandola, la millenaria Arte del Vetro patrimonio dell’ingegno e della cultura di Venezia e del Veneto. Questo ha spinto Confartigianato Venezia e le aziende che rappresenta a proteggere tenacemente e in ogni modo l’arte e la cultura del Vetro di Murano, tanto prestigiosa quanto fragile. La svolta e’ arrivata ed ha generato un atteggiamento eticamente nuovo rispetto al passato; deve essere chiaro che le aziende del Vetro di Murano e Confartigianato Venezia proteggeranno con sempre maggiore convinzione l’autentica produzione Vetraria Muranese: questo è un punto fermo da cui non ci sarà alcun arretramento. Per questo va un grazie sincero a quanti hanno colto la preoccupazione che quest’arte millenaria non venga travolta da una prassi commerciale giunta a livelli di scorrettezza non più accettabili e hanno agito e agiscono per fermare tutti coloro che si annidano nell’equivoco, che ingannano i clienti e così facendo conducono al massacro non solo le nostre produzioni, ma l’intera cultura Vetraria di […]


Approfondisci

Inizia lunedì 15 febbraio 2010 un corso pratico sulle tecniche del restauro del mobile antico e moderno tenuto dal restauratore artigiano Germano Lachin. Il corso è rivolto prioritariamente ad aspiranti imprenditori artigiani del settore e a tutti i giovani desiderosi di avvicinarsi a questa affascinante arte. Gli interessati possono contattare il Settore Formazione di Confartigianato Venezia (Tel.   0415299272 r.dalcorso@artigianivenezia.it)


Approfondisci
29 Dic 2010

Da luglio 2011 chi interviene per installare e manutenere gli impianti di climatizzazione e di refrigerazione deve essere in possesso di specifico patentino, oltre, naturalmente, ai requisiti professionali già previsti per legge. Per conseguire tale qualifica è necessario che ciascun operatore (titolare e dipendente) frequenti uno specifico corso preparatorio sia teorico che pratico. L’Associazione, in considerazione della presumibile elevata richiesta di operatori da formare, si è mossa con largo anticipo pianificando un’offerta formativa ad ampio spettro anche localizzata sui diversi territori. Per fare il punto sulla problematica, illustrare la normativa di riferimento, il campo di applicazione e le proposte formative, è stato organizzato un incontro tecnico per il giorno Martedì 11 gennaio p.v. con inizio alle ore 16.00 presso la nostra Sala Riunioni di San Lio.  Informazioni: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270). In allegato la circolare informativa inviata alle aziende, la scheda per partecipare all'incontro ed altra utile documentazione per iniziare a comprendere la materia, tra cui il Regolamento della Comunità Europea che stabilisce i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale relativamente alle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.


Approfondisci
29 Dic 2010

Si allega per opportuna conoscenza il Decreto recentemente pubblicato riportante le direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l'anno 2011.                                                                     


Approfondisci
09 Dic 2010

Anche per il 2011 Confartigianato Venezia e l'Associazione culturale no profit Artsystem propongono una seconda edizione del progetto didattico denominato “Il Mestiere dell’Artigiano – Benvenuto nella mia bottega!” Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, dunque – che ha coinvolto più di 1814 alunni, ben 27 scuole di ogni ordine e grado e la disponibilità di 29 maestri artigiani – si replica: quest'anno gli attori protagonisti dell’iniziativa, che ringraziamo pubblicamente per la preziosa disponibilità, saranno falegnami, fabbri, orefici, costruttori di barche in legno, maestri vetrai, calzolai, fornai e marmisti. Questi maestri "dalle mani d'oro" apriranno le loro botteghe agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, medie superiori e degli istituti comprensivi. In allegato la locandina dell'iniziativa ed il modulo di interessamento da compilare a cura degli istituti scolastici che vorranno approfittare dell'opportunità.   


Approfondisci

L’Associazione è da tempo attiva nel settore delle energie rinnovabili con una serie di iniziative formative rivolte alla diffusione delle nuove tecnologie impiantistiche, in primis il fotovoltaico. Nonostante le rigide limitazioni presenti soprattutto nel Centro storico, l’interesse per questo tipo di tecnologia è crescente. Per soddisfare le diverse richieste pervenuteci dalle imprese del settore, si organizza a partire da mercoledì 12 gennaio un corso di formazione della durata di 16 ore (sede San Lio, Venezia) rivolto a titolari d'impresa/soci e loro collaboratori. La scadenza per le iscrizioni è fissata per Venerdì 17 dicembre. In allegato la scheda di adesione da compilare a cura delle aziende interessate. Informazione presso il nostro Ufficio Categorie (tel. 041 5299270).


Approfondisci
25 Nov 2010

Creazione, Crescita e Consolidamento dell’impresa: questo il programma di promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile per il 2011 che la regione Veneto ha intenzione di portare avanti e che ha pubblicamente promosso a novembre 2010. L'obiettivo, dunque, è quello di dare continuità con quanto già fatto negli ultimi due anni a favore delle nuove imprese e per l’imprenditoria femminile: duemila i partecipanti nel 2008 e quasi 3200 nel 2009. Consigliamo, pertanto, alle 'nostre' giovani e/o femminili neo aziende di contattare lo SPORTELLO NUOVA IMPRESA di Confartigianato Venezia (Ref. Francesco Polo, tel. 041 5299270) per essere puntualmente informati non appena verranno pubblicati i relativi bandi e valutare se si posseggono i requisiti per inoltrare specifica domanda di contributo. Ovviamente l'opportunità vale anche se non soprattutto per tutti quei giovani e/o donne che hanno intenzione di mettersi in proprio: non esitate, pertanto, a contattare il nostro ufficio per pianificare la scelta imprenditoriale.


Approfondisci
25 Nov 2010

In allegato si riportano la comunicazione inviata alle nostre aziende ed il Protocollo d'intesa fra la Regione e le Associazioni di categoria per l'intervento di antennisti per l'assistenza alla transizione al digitale. Le aziende del settore aderenti alla scrivente ed interessate ad aderire al Protocollo possono segnalarlo tramite mail (ufficio.categorie@artigianivenezia.it) oppure chiamando la nostra sede centrale al numero 041 5299270.


Approfondisci
22 Nov 2010

E' stato pubblicato il "Bando di Pubblico Concorso per soli titoli per il rilascio di n. 6 autorizzazioni per l'esercizio del servizio di trasporto pubblico di rimorchio di natanti per conto terzi, ai sensi dell'art. 2 del regolamento Comunale in attuazione alla L.R. 30.12.1993 n. 63". La scadenza è assai ravvicinata (giov. 25/11 p.v.). In allegato il Bando e gli allegati per la compilazione della domanda.


Approfondisci