Le aziende del Vetro di Murano, raccolte attorno alle loro associazioni e organismi di rappresentanza, sono di fatto oggi l’unica realtà imprenditoriale con connotazione industriale rimasta nel centro storico di Venezia. Queste aziende, i loro maestri e i loro dipendenti lottano quotidianamente per sopravvivere alla più grande crisi del dopoguerra e sentono di avere una grande responsabilità: quella di conservare e tramandare innovandola, la millenaria Arte del Vetro patrimonio dell’ingegno e della cultura di Venezia e del Veneto. Questo ha spinto Confartigianato Venezia e le aziende che rappresenta a proteggere tenacemente e in ogni modo l’arte e la cultura del Vetro di Murano, tanto prestigiosa quanto fragile. La svolta e’ arrivata ed ha generato un atteggiamento eticamente nuovo rispetto al passato; deve essere chiaro che le aziende del Vetro di Murano e Confartigianato Venezia proteggeranno con sempre maggiore convinzione l’autentica produzione Vetraria Muranese: questo è un punto fermo da cui non ci sarà alcun arretramento. Per questo va un grazie sincero a quanti hanno colto la preoccupazione che quest’arte millenaria non venga travolta da una prassi commerciale giunta a livelli di scorrettezza non più accettabili e hanno agito e agiscono per fermare tutti coloro che si annidano nell’equivoco, che ingannano i clienti e così facendo conducono al massacro non solo le nostre produzioni, ma l’intera cultura Vetraria di […]
Approfondisci