16 Mar 2011

Segnaliamo l’opportunità approvata in questi giorni dalla camera di Commercio di Venezia in materia di consulenza e formazione. Ecco una sintesi: BANDO: Sostegno finanziario imprese Bando di Finanziamento in materia di consulenza e formazione Bando di finanziamento per agevolare le micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia in materia di consulenza e formazione (formazione su salute e sicurezza o spese di consulenza sui temi dello sviluppo d'impresa, innovazione tecnologica ed efficienza energetica) Inizio domande: venerdì 1 aprile 2011 Scadenza domande: giovedì 30 giugno 2011 ore 14.00 FINALITA' L’agevolazione mira a favorire un processo di ristrutturazione e qualificazione delle micro, piccole e medie imprese già costituite attraverso azioni dirette a favorire lo sviluppo d’impresa, l’innovazione tecnologica e l’efficienza energetica aziendali. Alla misura è stato assegnato uno stanziamento complessivo di € 120.000,00. MODALITA' OPERATIVE Erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese ad iniziative di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, o la parziale copertura di spese di consulenza sostenute dal 1 gennaio al 30 giugno 2011, per le seguenti iniziative: · elaborazione di un check up aziendale per l’internazionalizzazione: piano strategico di marketing internazionale, realizzazione di ricerche di mercato/prodotto, verifica delle procedure tecniche per l’export (dogane,  trasporti, autorizzazioni, certificazioni); · elaborazione di studi […]


Approfondisci
24 Feb 2011

Segnaliamo che è stato pubblicato in questi giorni un Bando di Pubblico Concorso per l’assegnazione di posti in ormeggio per natanti a motore uso commerciale presso la nuova darsena al Tronchetto. Obiettivo, liberare i canali e i rii interni. La domanda va inoltrata entro e non oltre giovedì 21 aprile 2011 (vd indicazioni sotto). MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, bollata e compilata utilizzando l'apposito modello, dovràessere indirizzata al Comune di Venezia – Direzione Mobilità e Trasporti, Settore Mobilità Acquea, e presentata a mano, in busta chiusa, secondo le modalità indicate nel bando, entro le ore 13.00 del giorno 21/04/2011, direttamente al Protocollo Generale del Comune di Venezia, presso la Sede Municipale Centro Storico San Marco 4136 (entrata da Calle del Carbon, 4165, p.t.) Venezia o presso la Sede Municipale di Mestre via Ca' Rossa, 10/c di Mestre. La domanda può essere fatta pervenire tramite il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro i termini. Farà fede il timbro a data dell'Ufficio postale. Non saranno considerate valide le domande inviate tramite telefax o e-mail e non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande presentate antecedentemente alla pubblicazione del presente bando e in seguito alla scadenza dei termini. Alla domanda devono essere allegati, pena l'esclusione dalla valutazione, i documenti specificati nel […]


Approfondisci

Confartigianato Venezia e Con-Ser Srl propongono anche per l'anno 2011 uno specifico corso finanziato dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo per apprendere l'arte della costruzione di imbarcazioni tipiche in legno (dalla progettazione alla realizzazione). Il corso, giunto alla sua settima edizione, è finalizzato a qualificare giovani diplomati inoccupati/disoccupati nonchè personale espulso dal mondo del lavoro interessati ad operare all'interno dei cantieri nautici tradizionali. Ottimi i risultati fin qui ottenuti analizzando i dati delle edizioni precedenti: più del 60% dei partecipanti risultano ancora occupati all'interno di cantieri nautici o come dipendenti o addirittura si sono messi in proprio. I candidati interessati a frequentare il corso, sono pregati di compilare l'allegata scheda di interessamento in modo da essere puntualmente informati e convocati relativamente all'inizio delle selezioni che avverranno nelle giornate di lunedì 14 marzo, martedì 15 marzo e mercoledì 16 marzo 2011 presso la nostra sede di S.Lio. Saranno 12 i candidati che verranno selezionati e potranno partecipare al corso della durata complessiva di 900 ore (580 di aula/cantiere + 320 di stage all'interno dei vari cantieri assegnati). Maggiori informazioni contattando Francesco Polo, referente dell'iniziativa (tel. 041 5299270, f.polo@artigianivenezia.it). La richiesta di partecipazione deve essere inoltrata entro venerdì 11 marzo […]


Approfondisci

Un confronto tra tecniche tradizionali, nuovi materiali ed esigenze di mercato: questo l'obiettivo del corso proposto da Confartigianato Venezia di cui si allega la locandina promozionale e le modalità per partecipare all'iniziativa formativa e elenco dei partecipanti al primo corso.


Approfondisci
20 Gen 2011

Sulla base di quanto previsto dallo specifico bando di partecipazione viene di seguito riportato l’esito delle prove di ammissione e il relativo elenco dei nominativi dei candidati selezionati ai fini della partecipazione al corso di "Marmorino e Stucchi".   1. BAJOCCHI Gioia   2. BALBONI Cristiano   3. BREDA Alessio   4. CALLEGARO Sonia   5. DAL POZZO Maristella   6. DE ANGELI Stefano   7. FRASSOLDATI Elisa   8. FREGONESE Elisa   9. GASPARETTO Roberto   10. GIRARDI BOSCHETTI Beatrice   11. GIRARDI Jarno   12. KUIJF Minette   13. MARTIGNON Elisa   14. OTTAVIANI Giulia   15. PINEL Daniele   16. SENIGAGLIA Ivan   17. SILAN Milo   18. STEVANATO Nicola   19. TAGLIAPIETRA Moreno   20. VELASCO Marcial A fronte delle numerose richieste pervenute e nell'ottica di soddisfare un più ampio bacino di interessamenti, Confartigianato Venezia si riserva la facoltà di organizzare successive edizioni del corso in oggetto con modalità e tempistiche da definire. A tal fine sarà cura della segreteria organizzativa di Confartigianato Venezia contattare gli ulteriori candidati secondo l'ordine previsto dalla graduatoria degli aventi merito così come definita a sequito delle procedure di selezione. La scrivente resta comunque a disposizione per ogni chiarimento (tel. 041 5299270 – Roberta Dal Corso).


Approfondisci
19 Gen 2011

E' stato pubblicato in questi giorni da parte della Provincia il Bando per l'ammissione all'esame di idoneità per l'iscrizione al ruolo dei conducenti di natanti adibiti a servizi pubblici non di linea della provincia di Venezia, obbligatoria per condurre, sia come titolare, socio o dipendente, i natanti in servizio pubblico non di linea. Seguirà comunicazione a tutte le nostre aziende. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria Servizi di Confartigianato Venezia al numero 041 5299250.                   


Approfondisci
13 Gen 2011

Sono state pubblicate ad inizio gennaio le graduatorie per gli interventi di sostegno ordinario ed intensivo; interventi, lo ricordiamo, finalizzati ad incentivare la creazione ed il mantenimento delle imprese nel territorio comunale. Tutte le aziende richiedenti e che hanno presentato specifica richiesta entro i termini (30/11/2010), stanno ricevendo in questi giorni (o le riceveranno a breve) le comunicazioni ufficiali da parte del Comune di Venezia con l'esito della domanda (ammessa, non ammessa, esclusa). In allegato, comunque, è possibile consultare sia la graduatoria delle domande rientranti tra gli interventi "ordinari" che quelli denominati "intensivi". Per maggiori informazioni il nostro Sportello Nuova Impresa è a disposizione (tel. 041 5299270 oppure ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Altre informazioni sul sito del Comune di Venezia.


Approfondisci
13 Gen 2011

Firmato il protocollo d’intesa tra Comune e associazioni di categoria e dei consumatori per una gestione “condivisa e concertata” dell’ordinanza comunale che vieta l’utilizzo nel territorio comunale dei sacchetti di plastica non bio-degradabili, compresi i sacchetti per frutta e verdura. Il tutto, però, a partire dal 1° luglio 2011: gli operatori commerciali avranno, dunque, un periodo di transizione di sei mesi (dal primo gennaio al 31 giugno 2011) per smaltire le scorte di sacchetti di plastica per il confezionamento di alimenti sfusi (frutta, verdura, prodotti freschi da banco) ancora in loro possesso. Maggiori informazioni chiamando il numero del Comune di Venezia 041 2748098 oppure consultare il sito del Comune


Approfondisci
13 Gen 2011

Per installare e manutenere gli impianti di climatizzazione e di refrigerazione si dovrà essere in possesso di specifico patentino, oltre, naturalmente, ai requisiti professionali già previsti per legge. Per conseguire tale qualifica è opportuno che ciascun operatore (titolare e dipendente) frequenti uno specifico corso preparatorio sia teorico che pratico. L’Associazione ha pianificato un’offerta formativa ad ampio spettro sia su Venezia Centro Storico che Cavallino Treporti. Per conoscere programma e calendario dei vari percorsi formativi contattare l’Ufficio Categorie (tel. 041 5299270 oppure inviare una mail all’indirizzo: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). In allegato riportiamo il regolamento ed altre guide di interesse per gli operatori del settore.


Approfondisci