31 Mag 2011

Termina il 12 luglio p.v. il settimo corso di ‘Progettazione e costruzione di imbarcazioni in legno’ organizzato da Confartigianato Venezia e Con.Ser Srl e finalizzato a qualificare 12 giovani interessati ad operare all'interno dei cantieri nautici tradizionali. I cantieri interessati, pertanto, avranno la possibilità valutare attraverso la forma dello stage/tirocinio giovani da inserire al loro interno (quest’anno tutti in età ‘apprendistabile’) a partire da lunedì 18 luglio (per un mese e mezzo) Maggiori informazioni sulla richiesta di accoglimento di 1 o più stagisti al numero 041 5299270 (ref. Francesco Polo). In allegato la scheda da compilare ed inviare se interessati ad approfittare di questa opportunità.


Approfondisci
31 Mag 2011

Con  riferimento alla questione del servizio di manutenzione degli impianti termici  nel territorio provinciale con esclusione delle aree di competenza del  comune  di  Venezia che prosegue senza variazioni di sorta la gestione del  proprio servizio impianti termici, VERITAS spa ha evidenziato che "dal 17  giugno  2011  cesserà  il   contratto  di  affidamento  del servizio di controllo  del  rendimento  di combustione e dello stato di manutenzione ed esercizio  degli  impianti termici situati all’interno del territorio della provincia  di Venezia  in essere tra la Provincia e Veritas S.p.A. (ex ARTI S.p.A.)". Pertanto da questa data non sarà più possibile acquistare bollini per  l’autocertificazione  degli  impianti sia presso la sede di Mestre via Bissagola  16/a,  sia  presso  gli  sportelli  URP  presenti sul territorio provinciale.  Potranno  ad  ogni  modo  essere  utilizzati  i  bollini  già acquistati  e  si  provvederà  quanto  prima  a  dare  indicazioni relative all’acquisto di nuovi bollini. Tutti  i  rapporti  di controllo tecnico (G e F) verranno accettati fino al 17.06.2011   da   Veritas   S.p.A.   (ex   Arti   S.p.A.);  quelli  redatti successivamente  dovranno  essere  inviati  direttamente  alla Provincia di Venezia   o   consegnati  presso  gli  uffici  URP.            Eventuali non conformità riscontrate relative ad aspetti di sicurezza dovranno essere tempestivamente  e  direttamente  segnalate dai manutentori anche ai comuni competenti.  Si  ricorda  che gli impianti termici di competenza riguardano quelli  esistenti  sul territorio provinciale, esclusi i comuni di […]


Approfondisci

Confartigianato Venezia organizza a partire da lunedì 12 settembre 2011 un corso riconosciuto dalla Regione Veneto che attribuisce, una volta superato l’esame finale, l’idoneità necessaria per l’esercizio dell’attività di somministrazione  e vendita di prodotti alimentari (ex R.E.C.). Per informazioni e verificare la possibilità di frequentare un percorso  formativo ridotto (42 ore al posto di 120 ore), è possibile contattare il Settore Formazione di Confartigianato Venezia  (tel. 041 5299270 oppure mail a: ufficio.categorie@artigianivenezia.it). Il percorso formativo completo terminerà lunedì 12 dicembre 2011. In allegato la locandina dell'iniziativa formativa.      


Approfondisci
11 Mag 2011

Alleghiamo la comunicazione inviata alle nostre aziende relativa alla schedatura delle attività produttive localizzate nel territorio del Comune di Cavallino-Treporti. Le aziende interessate dalla problematica possono utilizzare la scheda reperibile sotto.


Approfondisci
06 Mag 2011

Segnaliamo a tutte le aziende che la Giunta camerale, nella seduta del 28/04/2011, verificato l’alto numero di domande di contributo presentate dalle imprese a valere sul Bando di finanziamento per agevolare le micro, piccole e medie imprese della provincia di Venezia in materia di consulenza e formazione, ha disposto la chiusura anticipata del bando stesso. Il Bando in questione, il cui periodo di apertura era compreso tra il 01 aprile ed il 30 giugno 2011, prevedeva uno stanziamento iniziale di € 120.000,00 ed un contributo massimo di € 2.500,00 ad impresa. Entro il 15 maggio sarà pubblicata la graduatoria definitiva delle imprese beneficiarie.


Approfondisci
05 Mag 2011

Cala il sipario anche sulla quarta edizione del progetto “Mestiere Genitore” realizzato da Confartigianato Venezia in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Venezia e l’Assessorato all’Istruzione della Provincia di Venezia, al quale hanno partecipato oltre 100 persone tra mamme e papà veneziani. Il fortunato ciclo di incontri sulla genitorialità – sostenuto anche da Venezi@Opportunità-Azienda Speciale Camera di Commercio, COFIDI Veneziano, Colorificio San Marco e Compuservice – ora va in vacanza per riprendere il prossimo ottobre. Prima del “rompete le righe” però ci si ritrova per l’ultimo appuntamento Venerdì 10 giugno dalle ore 17.00 presso l’Isola di S. Servolo, per la “Festa di fine anno”. L'edizione di quest'anno si arricchisce di una regata organizzata dalla Polisportiva Venexiana di Gloria Rogliani che vedrà i i genitori e i loro bambini cimentarsi nella voga assieme ai campioni del remo "precettati" per l'occasione. Si ringrazia anche l'azienda Luigi Palmisano per la generosa fornitura di bussolai ed esse buranelli. Tutti i partecipanti e naturalmente i loro bambini, sono invitati (partecipazione gratuita previa prenotazione entro Lun. 06 giugno p.v. – tel. 041 5299270; ufficio.categorie@artigianivenezia.it).


Approfondisci
03 Mag 2011

Il Comune di Venezia ha provveduto a regolamentare il traffico acqueo (nei canali di Cannaregio e Canal Grande), gli ormeggi di imbarcazioni private (in Canale di Cannaregio, Punta della Dogana e Molo di San Marco), i servizi pubblici di trasporto, l'utilizzo di approdi pubblici e autorizzazione allo stazionamento di unità di servizio durante la visita a Venezia di Papa Benedetto XVI° prevista per domenica 8 maggio. Il tutto è contenuto nell'ordinanza comunale n.197/2011 del 2 maggio 2011 che alleghiamo per opportuna conoscenza.    


Approfondisci
20 Apr 2011

Approvato in questi giorni un nuovo "bando aperto" comunale per l'assegnazione dei lotti disponibili presso gli incubatori d'impresa Ex-Cnomv ed Ex-Herion, presso l'Isola della Giudecca. Il bando ha come finalità la riallocazione periodica dei lotti produttivi disponibili presso gli incubatori d'impresa della Giudecca. Da questa edizione sarà possibile fare domanda di accesso in qualsiasi momento, le istanze pervenute saranno valutate ed inserite in una graduatoria unica e dinamica che verrà aggiornata trimestralmente. Il bando è destinato a piccole e medie imprese (PMI) di nuova costituzione o costituende, operanti nelle seguenti classi di attività: Servizi di informazione e comunicazione; attività professionali, scientifiche e tecniche; organizzazione di convegni e fiere; attività creative, artistiche e di intrattenimento. Il bando prevede un punteggio prioritario per le imprese di tipo femminile e giovanile. La prima graduatoria di assegnazione dei lotti disponibili prenderà in considerazione le domande di accesso pervenute entro il 5 maggio 2011. L'Amministrazione provvederà poi alla valutazione delle domande pervenute successivamente, aggiornando trimestralmente la graduatoria, salvo diverse esigenze. In allegato è possibile scaricare il Bando, il modulo della domanda, il fac simile del Business Plan ed il curriculum vitae. La nostra struttura (tel. 041 5299270) è a disposizione per fornire informazioni anche su appuntamento per pianificare i passi da fare per avviare l'impresa (costi INPS, INAIL, tenuta contabilità etc…). Obiettivo […]


Approfondisci

Confartigianato Venezia e Con-Ser s.r.l., in collaborazione con Vega Engineering e Assofrigoristi, organizzano a partire da marzo 2011, un percorso formativo di 160 ore dal titolo “Energy Manager_ Tecnico esperto del risparmio energetico, del fotovoltaico e delle altre tecnologie energetiche alternative”. L’iniziativa, rivolta a personale disoccupato o inoccupato, si pone l’obiettivo di formare nuove figure tecniche in grado di offrire un’alternativa concreta ai consumi energetici tradizionali, grazie all’acquisizione di competenze nell’ambito del risparmio energetico, del fotovoltaico e delle altre tecnologie energetiche alternative. Il corso è interamente gratuito e prevede un numero massimo di partecipanti pari a 7. Informazioni: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270, mail to: ufficio.categorie@artigianivenezia.it) In allegato è possibile consultare il Bando dell'iniziativa formativa, il calendario del corso, la locandina promozionale e la scheda di adesione.


Approfondisci