28 Lug 2011

Non acquistare prodotti contraffatti! Rischi la pelle e il portafogli Anche Confartigianato Venezia al pari di altre Associazioni locali ha aderito alla campagna di sensibilizzazione contro la contraffazione e l'abusivismo commerciale. Tra gli attori coinvolti la Prefettura di Venezia, la Regione del Veneto, la Provincia di Venezia, la Camera di Commercio Venezia e l’Assessorato al Commercio, Tutela del consumatore, Qualità urbana del Comune di Venezia. L'iniziativa si pone quale obiettivo quello di poter rendere consapevole la cittadinanza ed i turisti che, con l'acquisto di prodotti contraffatti e l'abusivismo commerciale, viene messa a rischio la propria salute e quella degli altri e si commette un reato. I prodotti, privi di controllo, oltre a far del male all'acquirente e al nostro artigianato, incentivano lo sfruttamento dei più deboli.   E' una campagna rivolta a tutti, dunque, turisti e cittadini residenti. Sarà supportata da affissioni e striscioni posti agli ingressi della città e da una capillare distribuzione di materiale per le categorie economiche, le associazioni commerciali, le associazioni di consumatori e per tutti coloro i quali hanno aderito all'iniziativa Ricordiamo, infine, che la legge prevede, per chi acquista i prodotti contraffatti, una sanzione fino a 7.000 euro più il sequestro della merce acquistata. In allegato la […]


Approfondisci
28 Lug 2011

E' prevista per il 28 gennaio 2013 la giornata di mobilitazione nazionale del mondo delle imprese proclamata dalle Confederazioni costituenti Rete Imprese Italia. Il messaggio forte, chiaro e preciso è quello di denunciare la situazione estremamente critica nella quale si trovano le imprese: di qui lo slogan "LA POLITICA NON METTA IN LIQUIDAZIONE LE IMPRESE. RETE IMPRESE NON FARA' SCONTI" CONSULTA IL MATERIALE RELATIVO ALLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE GENERALE http://www.confartigianato.it/index_doc_mobilitazione.asp


Approfondisci
22 Lug 2011

Da lunedì 25 luglio inizia la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta nelle isole di Murano e Burano, grazie alla collaborazione tra Comune di Venezia, Municipalità di Venezia Murano Burano, e Veritas. Il porta a porta sarà spalmato sull'intera settimana (esclusa la domenica): carta, cartone e tetra pack saranno prelevati il lunedì, mercoledì e venerdì; vetro, plastica e lattine verranno raccolti martedì, giovedì e sabato. Il rifiuto residuo, infine, sarà ritirato dal lunedì al sabato (esclusi i festivi). I sacchetti dei rifiuti, così come nel Centro storico, possono essere consegnati direttamente al netturbino o posizionati, tra le ore 6 e le 8 del mattino, a ridosso della propria abitazione o attività. Il Piano di raccolta differenziata, tra l'altro, prevede che già dall'autunno sia esteso a tutta la terraferma il sistema dei cassonetti con la chiave, per responsabilizzare sempre più i cittadini. L'obiettivo a lungo termine è di recuperare e riciclare il più possibile i materiali, affiancando questa pratica alla produzione di energia. 
L'intero territorio del Comune di Venezia nel 2010 ha prodotto 191.396 tonnellate di rifiuti, di cui 68.845 vengono differenziati. Delle restanti 122.551 tonnellate non differenziate solo il 4% va in discarica, mentre la quasi totalità viene trasformata […]


Approfondisci
22 Lug 2011

La Confartigianato nazionale ha promosso, in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, un’iniziativa che prevede la progettazione e la realizzazione di un’opera inedita di artigianato e/o design (rigorosamente autoprodotto) da esporre ad una mostra celebrativa per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Le aziende interessate dovranno segnalare la propria candidatura entro il 29 luglio. 
Il Bando e la relativa domanda di partecipazione sono consultabili sul sito www.150mani.it   


Approfondisci
22 Lug 2011

Si comunica che, a seguito di specifica Ordinanza del Sottosegretario alla Salute, Martini, è posto il divieto dell’esecuzione di massaggi estetici o terapeutici lungo i litorali (Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2011). Spetta ai sindaci dei comuni interessati applicare e far rispettare l’Ordinanza. Il provvedimento, già in vigore, avrà validità sino alla chiusura della stagione balneare. In allegato l’ordinanza citata.


Approfondisci
22 Lug 2011

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15 luglio 2011 il decreto del Ministero Sviluppo Economico recante il “ Regolamento di attuazione dell’articolo 10 comma 1 della legge 4 gennaio 1990 n. 1 relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista”.   Tale decreto sarà in vigore dal 30 luglio 2011 (compreso) e pertanto da questa data sarà consentito esclusivamente l’utilizzo delle apparecchiature riportate nel decreto (Allegato I al decreto) e con le caratteristiche tecniche e le regole di utilizzo previste nelle rispettive 22 schede tecnico-informative (Allegato 2 al decreto). Il decreto in oggetto modifica la precedente situazione (quantificabile in due decenni di grande incertezza) e pone un punto di riferimento certo sia per i centri estetici sia per le competenti autorità di controllo (centrali e territoriali).  Risulta pertanto necessario che le imprese del settore arrivino al 30 luglio 2011 con le apparecchiature conformi alle disposizioni contenute nel Decreto 110, procedendo ad opportune verifiche e laddove si riscontrassero incompatibilità con le schede tecniche del decreto, procedere con gli adeguamenti, laddove possibili, contattando i propri fornitori. In particolare le apparecchiature per le quali il Decreto fissa nuove caratteristiche e regole di utilizzo sono: solarium per l'abbronzatura con lampade […]


Approfondisci
28 Giu 2011

E’ stato organizzato un seminario tecnico (gratuito per i soli Confartigianato Venezia) per approfondire la norma UNI 8723:2010 che riguarda la realizzazione di impianti a gas in alberghi, ristoranti e bar. Con l’occasione verrà fatto un’utile ripasso sulle modalità di corretta compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori. Gli incontri si terranno lunedì 4 luglio a S. Lio (ore 18/21) e mercoledì 6 luglio presso nostro Ufficio di Ca' Savio (ore 20/22). Per partecipare, si richiede di compilare gentilmente l’allegata scheda di adesione.


Approfondisci
24 Giu 2011

Segnaliamo che sabato 18 giugno 2011 alle ore 11 saranno inaugurati 4 centri di pubblico accesso ad internet a Murano, Campalto, Malamocco e Zelarino. Cosa sono i Centri P3@?
 Sono dei Centri di accesso pubblico a Internet.
La sigla P3@ o P3A sta ad indicare i 3 servizi che questi centri offrono: Accesso, Assistenza, Acculturazione.
Questi centri sono dotati di postazioni singole di computer e di una stampante e uno scanner di rete.

 Cosa posso fare nei Centri P3@? Nei Centri P3@ potrai accedere ad Internet gratuitamente, ricevere assistenza per utilizzare i servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione e migliorare le tue competenze digitali grazie al supporto dei tutor. 

 Perché il Comune di Venezia li ha aperti?
 Il Comune di Venezia da alcuni anni sta investendo nel progetto Cittadinanza Digitale http://www.cittadinanzadigitale.it/ per creare l'infrastruttura necessaria per garantire a tutti i cittadini l'accesso alla Rete  e per sviluppare i servizi che poi ne sfruttino le potenzialità. Inoltre, il Comune di Venezia intende utilizzare queste tecnologie per migliorare la trasparenza degli atti, la partecipazione attiva e il controllo da parte dei cittadini. Per questo ha deciso di realizzare dei luoghi dove potersi avvicinare ad Internet e all'uso dei servizi online.
Tutti, indipendentemente da età, […]


Approfondisci
07 Giu 2011

Buongiorno a tutti, purtroppo abbiamo una spiacevole notizia da darvi. Il tempo a dir poco brutto ci vede costretti a rinviare l’iniziativa a Martedì prossimo 14 Giugno 2011. Ci rincresce molto per tutte le persone che sarebbero venute oggi in campo San Giacomo, ma visto che deve essere anche una festa è molto difficile realizzare un bel momento senza un po’ di sole. Speriamo di vedervi comunque numerosi Martedì prossimo assieme al sole!! Grazie della collaborazione Lo staff  


Approfondisci