Il Comune di Venezia ha provveduto a pubblicare il nuovo regolamento edilizio già in vigore dal 15 febbraio e consultabile al seguente link: https://www.comune.venezia.it/it/content/regolamento-edilizio-comune-venezia-0 Il regolamento riserva al suo interno delle novità per tutto il settore delle costruzioni, comprese le imprese di installazione impianti elettrici e termoidraulici. Riteniamo opportuno rendere noto però che, visti i tanti interventi di ripristino delle attività produttive che si stanno eseguendo a seguito delle eccezionali maree dello scorso mese di novembre, l’articolo 37.12, che riporta i criteri secondo i quali dovranno essere eseguiti i restauri ai piani terra per la “Protezione da allagamenti nella Città Antica e nelle Isole”, quest’ultima parte entrerà in vigore solo dal 01/07/2020. Per comodità riportiamo lo specifico articolo: 37.12 – Protezione da allagamenti nella Città Antica e isole Negli interventi edilizi che interessano i piani terra (nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione e cambio d’uso) devono essere garantite le seguenti misure: – l’impianto elettrico deve essere posto ad un’altezza non inferiore a mt. 1,10 dalla quota di pavimento; – installazione di paratie anti-allagamenti per bloccare l’ingresso delle acque in corrispondenza di ingressi e vetrine, da posizionare all’occorrenza; – dotazione di elettropompa sommergibile per il drenaggio delle acque, per il prosciugamento d’emergenza dei locali […]
Approfondisci