
Con la Legge di Bilancio, diventa operativa la Manovra economica varata dal Governo per il 2022.
I capitoli sono molteplici, così come le novità e le opportunità per le
imprese. Abbiamo, perciò, organizzato un incontro di approfondimento per fornire una prima panoramica sia sulle novità sia sulle opportunità ma anche sulle problematiche connesse al mondo dell’artigianato.
L’evento si svolgerà in modalità webinar, martedì 15 febbraio, alle ore 18.30 ed è rivolto a tutte le imprese associate.
L’occasione consentirà di approfondire le novità più importanti per le
imprese artigiane introdotte dalla Legge di Bilancio, quali:
-la riduzione dell’Irpef e la soppressione dell’Irap per imprese individuali e lavoratori autonomi,
-gli interventi per la stabilizzazione triennale sino al 2024 degli incentivi per la riqualificazione edilizia ed energetica,
-il sisma bonus e il bonus mobili e la proroga dei superbonus 110% sia per interventi su condomini che singole unità unifamiliari nonché, purtroppo, la conseguente problematica, dovuta alla limitazione della cessione dei bonus fiscali.
Altri importanti novità le possiamo trovare anche nella parte relativa al
mercato del lavoro con, ad esempio, i ridefiniti incentivi occupazionali
attraverso una riforma degli ammortizzatori sociali e con l’istituzione
dell’assegno unico universale.
Per fornire, quindi, un primo quadro di approfondimento la nostra Organizzazione metropolitana, in collaborazione con la nostra Associazione, ha creato questo webinar.
Per il collegamento cliccare sul seguente link: https://call.lifesizecloud.com/extension/4647007.
Interverranno: Enzo Cillo, coordinatore Commissione fiscale Confartigianato Imprese Veneto e Daniele Scremin, responsabile area contrattuale di Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia.