Torna a distanza di cinque anni “Cantiere Venezia” e questo è già motivo di soddisfazione:
Confartigianato Venezia, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC di Venezia, ripropone quindi, per il biennio 2024 – 2026, la rilevazione statistica del costo di fornitura e posa dei materiali, nei vari settori del comparto casa, con specifico riferimento al territorio della Venezia insulare e del litorale
di Cavallino-Treporti.
Come nelle tre edizioni precedenti l’analisi è stata condotta da varie commissioni di imprenditori artigiani, in rappresentanza dei diversi mestieri, con lo scopo di dotare la cittadinanza di una guida orientativa da consultare ed alla quale poter fare liberamente riferimento. Fruitori, infatti, ne saranno i cittadini, le Pubbliche Amministrazioni nella veste di committenti, i professionisti e, non ultimi, ovviamente gli artigiani. È importante ricordare sempre che i prezzi riportati costituiscono una rilevazione media di mercato; ciò comporta che in presenza di determinate circostanze, quali ad esempio opere di particolare e modesta entità, si potranno riscontrare variazioni di prezzo anche significative rispetto a quelle indicate.
Sono state implementate ed aggiornate tutte quelle indicazioni utili su materie comunque legate alla gestione dei cantieri, quali normative tecniche del settore, l’organizzazione della commessa, la sicurezza dei lavoratori. Sono stati poi riportati, opportunamente aggiornati, i formulari dei contratti preventivamente verificati e personalizzabili da imprese
ed utenti sulla base degli accordi che le parti decideranno di darsi.
Pure in questo caso l’importanza di uno strumento di consultazione si misura anche dalla sua diffusione ed è quindi stata riconfermata la scelta di renderlo disponibile per i cittadini utenti, per i professionisti e le imprese associate del comparto costruzioni, individuando in esso un vero e proprio servizio aggiunto per le aziende stesse e per la Città. Un sufficiente numero di copie di “Cantiere Venezia” sarà depositato in Camera di Commercio e presso la sede degli Ordine Architetti PPC di Venezia, oltre naturalmente
ad essere distribuito nelle varie sedi territoriali di Confartigianato. La guida verrà anche inserita online all’interno del nostro sito www.artigianivenezia.it, rendendola così disponibile per la consultazione pubblica.