Caro Socio, è con vero piacere che vogliamo invitarTi a questa nuova e affascinante iniziativa promossa dalla nostra Associazione, con il sostegno di Camera Servizi, alla riscoperta di un settore, quello della cantieristica veneziana, che ha fatto la storia della nostra Città. Nel corso del tragitto lungo i rii di Cannaregio, l’associazione culturale Mont de Vie ci guiderà lungo alcuni inediti itinerari “poveri” di Venezia, dai luoghi di lavoro dei migranti di montagna, come gli squeri, a i loro punti di ritrovo, come campo dell’Abbazia. Gli attori Paola Brolati e Charly Gamba racconteranno la storia della gente di montagna che scendeva a Venezia, la “segonda bona mare”, rappresentando brani di vita quotidiana e rievocando personalità significative (Valentino Panciera Besarel, scultore del legno) o episodi eccezionali (la autocrocifissione di Matìo Lovat di Casal di Zoldo in Calle de le Muneghe). L’itinerario teatrale si svolgerà a bordo di imbarcazioni a remi con partenza da San Marcuola e arrivo all’ex squero Casal, in rio dei Servi, uno dei più rinomati nell’ottocento, ora sede di una collezione museale di imbarcazioni e attrezzi di lavoro. Al termine ombre e cicheti per tutti! La quota individuale di partecipazione, solitamente fissata in € 30, è gratuita […]
Approfondisci