Legno e arredo



  L’ Anap (Associazione Nazionale Anziani Pensionati) della Confartigianato città Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’associazione di San Donà di Piave, organizzano sabato 20 maggio 2017 ore 17,00 presso il teatro metropolitano “Astra” di San Donà di Piave (VE) lo spettacolo teatrale “Truffattori contro tutti” di e con Moreno Morello e la Compagnia del Raggiro. Lo spettacolo è stato inserito nella campagna nazionale sicurezza per gli anziani, tra Ministero dell’Interno e Anap nazionale, che è stata presentata il 3 maggio in conferenza stampa a Roma nella sede dell’Anap alla presenza del Ministro dell’Interno. Ricordiamo che il fenomeno delle truffe, in particolare agli anziani, nonostante il lodevole impegno delle Forze dell’Ordine, è una tipologia di reato in aumento, che mina la sicurezza delle persone più fragili e più deboli e che spesso non viene denunciato, lasciando le vittime in un profondo stato di disagio. Abbiamo perciò pensato che anche un evento gradevole e “leggero” come uno spettacolo teatrale possa, talvolta più proficuamente di un convegno ad hoc, promuovere la conoscenza del fenomeno e fornire buone pratiche ai cittadini per difendersi dalle trappole sempre più sofisticate dei malfattori. Entrata libera con il contributo di 1 Euro


Approfondisci

  Dopo gli incontri sulla nuova legge di bilancio e il focus sul regime della contabilità per cassa, l’Associazione organizza un nuovo approfondimento gratuito su “Bandi e incentivi: tutte le opportunità per le imprese artigiane”. Relatrice è la dott.ssa Lara Citon che farà una panoramica sulle varie tipologie di incentivi e bandi regionali POR. Questi i temi che verranno trattati: – bandi POR per contributi alle imprese artigiane; – agevolazioni per imprenditoria giovanile e femminile; – nuova Legge Sabatini; fondo di garanzia PMI; – super-iper ammortamento; – cenni su altre agevolazioni. Per agevolare la partecipazione lo stesso incontro verrà replicato nei vari territori secondo la seguente programmazione: Venezia, San Polo Nomboli, Calle Corner 2767/A Mercoledì 26/04 – ore 17.30/19.00; Ca’ Savio, Sala ex-Centro Civico, via Concordia 27 Giovedì 27/04 – ore 18.00/19.30; Murano, Palazzo da Mula – Sala municipalità Mercoledì 03/05 – ore 17.30/19.00 Per partecipare è sufficiente compilare la scheda di adesione allegata. Scheda adesione_INCENTIVI


Approfondisci

Molte aziende stanno ricevendo ‘pressioni’ da vari Istituti scolastici locali per ‘piazzare’ al loro interno giovani studenti per brevi periodi; il progetto ASL – Alternanza Scuola Lavoro nasce come esperienza formativa innovativa per unire sapere e saper fare, orientare le aspirazioni degli studenti e avvicinarli al mondo delle imprese.
Le imprese interessate ad inserire studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale CFP in percorsi di alternanza scuola lavoro (da 1 a 3 settimane), devono in primis registrarsi nel Registro nazionale per l’alternanza scuola lavoro.


Approfondisci

  Confartigianato Venezia in collaborazione con Artsystem Srl annunciano, anche per quest’anno scolastico 2016/17, l’avvio dell’ottava edizione del progetto didattico: “Il Mestiere dell’Artigiano. Benvenuto nella mia Bottega!”. Il progetto, nato nel 2010, intende far capire ai ragazzi il valore dell’artigiano all’interno dell’attuale società civile: incontrando personalmente l’artigiano, l’uomo del “saper pensare” e del “saper fare”, per provocare entusiasmi e curiosità, entrando nel suo mondo, nella sua bottega zeppa di arnesi, per parlare dell’artigiano come dell’uomo del futuro, mostrando come scambi pensieri con chi fa ricerca, lasci dialogare e interagire le sue tecniche con la tecnologia, riesca a tradurre molte sue esperienze in sofisticati software. L’artigiano non è l’uomo del passato, bensì l’individuo che più di tutti oggi vive e lavora grazie al trascorso che mantiene vivo e porterà con sé nel futuro.   All’interno del progetto, Artsystem cura e organizza tutte le visite presso gli artigiani: per ciascun mestiere vengono mostrati i manufatti considerati vere e proprie opere d’arte. Ciò permette ai bambini e ai ragazzi di vedere oggetti unici e non prodotti in modo seriale.   E’ così infatti, con proposte modulate rispetto all’età degli alunni, che offriamo: ai piccoli l’emozione di incontrare un professionista che lavora con le mani per l’utilità […]


Approfondisci

Artigiani e Architetti verso nuove forme di aggregazione Il nostro territorio, come è noto, è rappresentato da un sistema di aziende di piccole e piccolissime dimensioni all’interno del quale la maggior parte dei titolari ritiene che l’aggregazione non sia un’opzione effettivamente praticabile. I numeri però stanno dicendo il contrario. Nel Veneto sono circa 1.200 i contratti di rete stipulati e a livello nazionale la nostra Regione è quella che cresce di più con un +18% annuo di nuove forme aggregative. Tra i settori maggiormente coinvolti quello delle costruzioni. L’aggregazione tra imprese può quindi rappresentare un’opzione concreta per quelle piccole aziende che vogliono riposizionare strategicamente il loro business o crearne un nuovo, in modo da approcciarsi a nuovi mercati a loro singolarmente inaccessibili. E’ inutile nascondere che si tratta di un processo molto complicato, lungo e dai risultati quanto meno incerti. Una rete perché abbia successo necessita di: – una forte motivazione da parte dei soggetti interessati; – una corretta progettazione e gestione Non è infatti un caso che, soprattutto per le piccole realtà, la mancanza di chiare posizioni di leadership all’interno della potenziale rete, la difficoltà a rimettere in discussione, anche radicalmente, modelli di business tradizionali o maturi, l’assenza di […]


Approfondisci

  Nuove opportunità per le imprese artigiane del comparto casa Si terrà Mercoledì 21 dicembre 2016 a partire dalle ore 17.30 presso la Sala Riunioni di Confartigianato Venezia – Castello San Lio 5653/4 un seminario gratuito rivolto agli operatori del comparto casa e finalizzato ad affrontare i seguenti temi: – Le principali novità introdotte dalla riforma del Codice degli Appalti; – I requisiti e i documenti per partecipare alle gare; – Uno strumento in più per le aziende: il servizio di informativa appalti.   Per partecipare all’incontro è necessario compilare ed inviare l’allegata scheda di adesione entro lunedì 19 dicembre p.v.   Segreteria organizzativa Sportello Appalti e Gare Confartigianato Venezia (t. 041 5299270). seminarioappalti-scheda-adesione seminarioappalti


Approfondisci

Cosa si può fare a Venezia La manovra finanziaria del Governo per il prossimo triennio prevede importanti agevolazioni per le ristrutturazioni, il risparmio energetico e l’adeguamento antisismico degli edifici. Tra le novità previste dal Bonus casa della Legge di Bilancio 2017 è stato ufficialmente stabilizzato l’Ecobonus al 65% per 5 anni, dal 2017 al 2021. Inoltre, per gli interventi sui condomini il Bonus casa 2017 sale fino al 75%. Si tratta di un’importante agevolazione che prevede la detrazione dell’Irpef o dell’Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che contribuiscono al miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. L’incontro si rivolge a tutti gli operatori impegnati nel restauro degli edifici storici: imprenditori artigiani dell’edilizia, dell’impiantistica, della serramentistica; liberi professionisti, amministratori di condominio, oltre che residenti in veste di committenti.     Informazioni e prenotazioni Confartigianato Venezia Castello San Lio 5653/4 – 30122 Venezia Tel. 041 5299270 – www.artigianivenezia.it La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria tramite conferma mail e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. ufficio.categorie@artigianivenezia.it   Scarica Locandina Seminario


Approfondisci

Artigiani e Architetti a confronto per nuove strategie di business per il restauro a Venezia Venerdì 11 novembre con inizio alle ore 8.30 presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli (Dorsoduro, Campo S. Agnese 909/A),  si terrà l’iniziativa “MatchingDay Venezia”. Si tratta di un evento organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Venezia e il Con-Ser della durata di un’intera giornata dedicato esclusivamente agli imprenditori artigiani del comparto casa e del restauro a Venezia, di servizi a supporto (trasporti, restauratori etc.) e ai professionisti che operano con continuità nel Centro Storico di Venezia . Sarà anche l’occasione, attraverso i momenti seminariali, per approfondire la nuova normativa degli appalti e valutare la concreta attuazione di strumenti alternativi di aggregazione imprenditoriale/professionale. Sarà quindi un momento nel quale presentarsi, costruire relazioni con altri imprenditori e professionisti e immaginare nuove prospettive di business. Info: Ufficio Categorie (tel. 041 5299270). matching pillole scheda-adesione matchingday 2016


Approfondisci

Vi segnaliamo che Confartigianato Venezia, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, intende prendere parte attraverso un proprio stand collettivo alla prossima edizione di “AF – L’Artigiano in Fiera”, la più grande mostra mercato internazionale dell’artigianato, che si svolgerà dal 3 all’11 dicembre 2016 presso i padiglioni di Fieramilano. L’evento, che da oltre vent’anni valorizza l’artigiano e i prodotti del suo lavoro, è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 22,30 con ingresso gratuito e rappresenta per le aziende un’occasione unica per: presentare e vendere i propri prodotti a centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno; effettuare operazione di marketing e comunicazione della propria attività; innovarsi, vendere e promuovere in tutto il mondo, per 365 giorni l’anno, attraverso il portale E-commerce Artimondo (www.artimondo.it). Costi di partecipazione: Stand Preallestito 6 MQ – 2.103,00€ + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Stand Preallestito 12 MQ 1 lato libero – 3.675,00 € + Iva comprensivo di iscrizione, partecipazione alla piattaforma E-Commerce, assicurazione. Eventuale supplemento per stand angolare: 480,00 € + Iva Per candidarsi a partecipare alla collettiva è necessario manifestare l’interessamento tramite mail all’indirizzo ufficio.categorie@artigianivenezia.it entro venerdì 29 luglio p.v. cui è possibile rivolgersi anche per maggiori informazioni (Roberta Dal […]


Approfondisci