Nautica

La cultura, le arti e i mestieri di uno dei saperi più straordinari di Venezia rischiano di perdersi per sempre, anche a causa delle continue speculazione di carattere turistico che rischiano ormai di cambiare per sempre l’immagine e la cultura di Venezia. Ma CONFARTIGIANATO Venezia intende continuare a tutelare con tutte le proprie forze la nautica locale ed il relativo indotto, per cui cantieri (o squèri che non sono altro che i cantieri per la costruzione di piccole imbarcazioni di legno), costruttori di remi e forcole (i cosiddetti ‘remeri’), gli intagliatori (o ‘intagiadori’ che intervengono nella fase di rifinitura e decorazione della gondola), i tappezzieri nautici (‘tapessieri’) sono giustamente considerati i maggiori protagonisti di questo settore.

Presso Confartigianato Venezia, il settore nautica è suddiviso in:

- Costruzione, riparazione e manutenzione imbarcazioni
- Costruzioni remi e forcole
- Riparazione e vendita motori marini
- Rimessaggio imbarcazioni
- Tappezzeria nautica
Download
9



News del settore

Tutte le news

25 Mar 2021

Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il modello da compilare per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal provvedimento del governo Decreto Sostegni, al via la procedura telematica per la richiesta dei contributi Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì 30 marzo fino al 28 maggio e andranno inviate attraverso i canali telematici dell’Agenzia.L’Associazione, per le proprie aziende amministrate, ha attivato uno specifico servizio per il conteggio degli importi da richiedere e per il successivo invio della domanda. Sono disponibili online sul sito dell’Agenzia delle Entrate il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni. Le domande potranno essere presentate a partire da mercoledì prossimo 30 marzo e fino al 28 maggio Le richieste andranno inviate all’Agenzia delle Entrate, anche tramite intermediario, sui canali telematici. Il contributo arriverà direttamente sul conto corrente indicato nella richiesta o, a scelta irrevocabile del contribuente, potrà essere utilizzato come credito d’imposta in compensazione. LA DOMANDA – Il nuovo bonus a fondo perduto potrà essere richiesto compilando online un modulo da presentare a partire dal 30 marzo 2021 e non oltre il 28 maggio 2021, sempre via web. Per ogni domanda, il sistema dell’Agenzia effettuerà delle verifiche e rilascerà delle ricevute al soggetto che ha trasmesso l’istanza In particolare, in caso di esito positivo, l’Agenzia comunicherà l’avvenuto mandato di pagamento del contributo (o il riconoscimento […]


Approfondisci
24 Mar 2021

Decreto Sostegni, testo approvato: tra le principali novità i nuovi contributi a fondo perduto ma gli importi sono del tutto insufficienti. La misura non è ancora operativa. Per l’inoltro della domanda bisognerà attendere l’attivazione di una piattaforma prevista per i primi di aprile Decreto Sostegni, testo e novità: il nuovo decreto economico è stato approvato il 19 marzo 2021 e si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale oltre ai successivi 15 giorni di ulteriore attesa. Sono  molte  le  novità  previste  dal  nuovo decreto economico emanato per l’emergenza Covid-19, sia in materia fiscale che sul lavoro.In  attesa  della  pubblicazione del testo del Decreto Sostegno in Gazzetta Ufficiale,  facciamo  di  seguito  il  punto  sui  nuovi contributi a fondo perduto una delle misure più attese. Le  altre  novità, come le stralcio delle cartelle e la proroga della cassa integrazione   Covid,   affiancata   dal   prolungamento   del  divieto  di licenziamento, saranno oggetto di una nostra successiva comunicazione. Ci concentriamo ora sulle prime sicuramente le più attese. Decreto Sostegno, testo in arrivo: le principali novità sui contributi a fondo perduto Tra  le  novità  principali  del  testo  del  Decreto Sostegno c’è il nuovo meccanismo  di  accesso ai contributi a fondo perduto che non solo conferma una   grande   novità   annunciata  e  più  volte  richiesta  dalla  nostra […]


Approfondisci

MATCHING DAY VENEZIACostruiamo relazioni! Artigiani, liberi professionisti, rappresentanti delle istituzioni insieme per condividere norme tecniche e buone prassi. Un’opportunità per confrontarsi nel rispetto delle prescrizioni e del costruito storico della città. I NOSTRI WEBINAR – dalle ore 18 alle ore 20 Mercoledì 24 marzo – Samuele BroglioLa dichiarazione delle prestazioni relativa ai serramenti Mercoledì 31 marzo – Samuele BroglioLa trasmittanza termica dei serramenti Mercoledì 31 marzo – Diego DanieliSostituzione infissi e incentivi fiscali, guida ai casi possibili Mercoledì 7 aprile – Diego DanieliImpianti tecnologici negli edifici storici Mercoledì 14 aprile – Francesco ZillioImpianti elettrici ed elettronici al servizio degli impianti termotecnici Partecipazione gratuita previa prenotazione al linkhttps://matchingday2021.eventbrite.it INFO te. 041 5299270 – mail: ufficio.categorie@artigianivenenezia.itl Con il sostegno di EBAV


Approfondisci
NOT_FOUND