Liberi Professionisti

Confartigianato Venezia dal 2015 è in grado di assistere dal punto di vista fiscale e previdenziale anche i liberi professionisti, ossia coloro che svolgono un’attività per cui non devono necessariamente iscriversi in Camera di Commercio, ovvero professionisti iscritti in un Albo o in un Ordine (geometri, consulenti del lavoro, giornalisti, architetti, ingegneri, ecc.), oppure liberi professionisti non iscritti ad albi professionali. Tale ‘apertura’ anche al mondo dei lavoratori autonomi è legata ad un crescente e sempre più strategico rapporto sinergico tra imprese e professionisti (basti pensare, per citarne solo alcune, alle collaborazioni tra impiantisti elettrici/termoidraulici con periti ed ingegneri per progetti ed agevolazioni fiscali o alle collaborazioni che instaurano edili e falegnami con architetti e geometri).

Download
9



News del settore

Tutte le news

29 Apr 2024

ARTIGIANATO E DIGITALE, UNA FINESTRA SUL FUTURO Artigianato e tecnologie digitali non sono mondi in antitesi: dal dialogo tra manifattura tradizionale, saperi manuali e nuovi strumenti nascono manufatti e progetti innovativi e d’eccellenza. Artigitale 2024 torna, dal 2 al 5 maggio, presso la Scuola Grande di San Teodoro, in Campo San Salvador a Venezia. Il motivo? Raccontare come conoscenze e competenze possano rinnovarsi nel segno di un “digitale del fare”, che offre modalità di produzione sostenibili e opportunità di impiego interessanti per le nuove generazioni. La tecnologia non sostituisce l’intuizione e il sapereartigiano, ma anzi lo valorizza e ne amplifica la capacità creativa. La tradizione è innovazione andata a buon fine. L’inaugurazione è prevista per giovedì 2 alle ore 11 alla presenza dell’Assessore Sebastiano Costalonga. Alle 17.00 Confartigianato Venezia dialogherà con Paolo Manfredi, autore del libro “L’eccellenza non basta”, per parlare di un’economia futuribile, circolare e basata su innovazione, competenze, lavoro e biodiversità, che raccolga anche le energie artigiane per disegnare un futuro più inclusivo.  La mostra rimarrà aperta fino al 5 maggio dalle 10 alle 18 con ingresso libero. L’evento è organizzato da Confartigianato Venezia e Fablab Venezia, con il contributo di Camera di Commercio Venezia Rovigo.  L’iniziativa è inoltre patrocinata da Scuola Grande di San Teodoro e dal Comune di Venezia all’interno del palinsesto Le Città in Festa.


Approfondisci
18 Apr 2024

Il Comune di Venezia insieme a Vela SpA intende promuovere anche per quest’anno la V edizione del Salone Nautico di Venezia. L’iniziativa si terrà presso l’Arsenale da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno 2024. Anche quest’anno la nostra Associazione sarà presente con un proprio stand che ospiterà le aziende del settore interessate. Per avere maggiori informazioni e confermare la Vs. presenza vi chiediamo di leggere questa lettera.


Approfondisci
15 Apr 2024

Torna a Venezia la mostra delle più belle chitarre artigianali… e non solo! Sabato 20 e domenica 21 aprile – ore 10.00/18.00 Da un’idea di Davide Pusiol, nostro artigiano liutaio, si terrà nei giorni di sabato 20 e domenica 21 aprile 2024, presso la Scuola Grande San Teodoro a San Salvador una mostra-evento internazionale sulle più belle ed originali chitarre artigianali, affiancate in questa edizione, da viole, violini, violoncelli e liuti.  15 Maestri Liutai d’eccellenza riuniti L’iniziativa, in questa nuova veste allargata, è da considerarsi una prima assoluta per la nostra Città. La mostra, che raccoglie la preziosa eredità delle due precedenti edizioni del “Venice International Artisan Guitar Show”, è organizzata da Venice International Arts Club in collaborazione con Confartigianato Venezia, “Dogal” corde professionali “Made in Venezia”, ”Caputo” e ”Rosa Salva” e gode del patrocinio del Comune di Venezia. L’ingresso è gratuito con orario 10.00/18.00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Categorie (Roberta Dal Corso, tel.041 5299270).


Approfondisci
NOT_FOUND