Alimentazione

Il buon gusto italiano è fatto dai mille sapori della nostra tradizione alimentare artigiana. E Venezia, città unica per la sua forma fatta di meravigliosi palazzi e suggestivi canali, è anche unica per i suoi sapori, le sue atmosfere e la sua secolare attività artigiana anche alimentare: pani e altri prodotti da forno tipici, diversi tipi di pasta anche fresca, ‘ricette’ di gelati artigianali doc e pasticceria raffinata sono solo alcuni dei prodotti che arricchiscono le tavole dei consumatori di tutto il mondo, sia veneziani che dei tanti turisti che visitano almeno una volta Venezia.
Referente per il settore
- Alimentari vari
- Cioccolatieri
- Gelatieri
- Lavorazione carni
- Panificatori
- Pastai
- Pasticceri
- Pizza al taglio
Download
News del settore
Tutte le news
Essere insieme e fare insieme per generare benessere all’interno delle organizzazioni e del territorio Mercoledì 29 gennaio 2025 – h. 17.00 Sala Riunioni Confartigianato Venezia, Castello 5653/4 – Venezia Relatore: Sebastiano Zanolli, Manager, Advisor, Autore. Esperto di collaborazione in azienda, motivazione, gestione dei conflitti. Chiunque abbia la minima esperienza di gestione di un gruppo (una azienda anche piccola, una squadra sportiva dilettantistica e, perché no, persino una famiglia) sa bene che la capacità di collaborare bene è un asset fondamentale, forse il più importante. Quando un gruppo è affiatato i risultati arrivano, le qualità dei singoli vengono esaltate e il valore che il gruppo riesce a esprimere supera quello della somma dei suoi singoli componenti. In molti ambienti lavorativi, però, la collaborazione viene spesso affidata all’intuito (dei singoli o collettivo), viene data per scontata, viene sottostimato il suo potenziale. Nel corso di questo incontro Sebastiano Zanolli cambia la prospettiva evidenziando le due principali dimensioni della collaborazione: l’essere e il fare insieme. In questo incontro il relatore esplora l’arte del feedback, la chiarezza comunicativa e gli strumenti essenziali per lavorare condividendo. Dalla teoria alla psicologia, alla pratica, indaga le migliori strategie alla base della collaborazione per affrontare le sfide del lavoro di oggi e di domani. Un’importante […]
Approfondisci
Durante le feste di Natale gli Uffici associativi chiuderanno per qualche giorno così da consentire a tutti di rifiatare e ripartire più carichi con il nuovo anno. Questi i giorni di chiusura: Sede Centrale CASTELLO SAN LIO 5653/4 dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede CA SAVIO Via Fausta 69/a dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede MURANO Campo San Bernardo 1 dal 20/12 pomeriggio al 29/12, il 31 pomeriggio, 6/1/25. Sede LIDO Via Sandro Gallo 43 dal 20/12 pomeriggio al 6/1/25 compreso. Con l’occasione auguriamo a tutti i nostri Soci, loro Collaboratori e Famiglie i nostri migliori auguri di Buon Natale e di un 2025 ricco di soddisfazioni!
Approfondisci